1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 52 volte luna
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bello Salvo... una curiosità, sò che i mosaici li fà anche ps in auto, come mai non lo usi.. è meglio autostitch?

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 52 volte luna
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabbro
bhe si....forse perchè ho trovato prima un tutorial su autostitch
cmq è molto semplice e potente... mi trovo bene
unica pecca.....lavora solo con il formato Jpeg

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 52 volte luna
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto ben fatto Salvo. L'unica pecca...la muffa verde che si vede al centro della luna :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 52 volte luna
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonello
bhe ce ne piu di una pecca :mrgreen:
quel pezzo centrale "ammuffito" lo ha creato registax in elaborazione...non so perche ma ha cambiato nell'immagine finale l'esposizione e quindi la luminosità e il colore.....strano.. anche x pigrizia non lho sistemato piu di tanto....
purtroppo ho anche saltato un pezzo....la colpa è del seeing..avevo iniziato le riprese con il seeing stupendo..davvero raro .....ma sotto i miei okki lho visto crollare e mi sono innervosito commettendo un errore.... :oops:
spero di riprovare a rifar un mosaico ma stavolta devo migliorarlo ....
salutoni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 52 volte luna
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco il pezzo di luna che considero migliore...quando ancora il seeing era abbastanza alto

http://www.postimage.org/image.php?v=gxH4uhA

salutoni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 52 volte luna
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh dai la parte importante c'è! quella del terminatore!..dai la prossima volta andrà meglio per tutta la Luna!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 52 volte luna
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sky
bhe sicuramente......spero solo nel seeing....
per il resto penso che la prossima ripresa che sia in hi-res che in deep dovrebbe essere con la mia nuona montatura la N-Eq6 pro :mrgreen:
salutoni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 52 volte luna
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
diciamo che la tua luna e' un po'piu bella della mia!!!!!! :wink: :wink:


foto fatta con nokia n95


Allegati:
luna.jpg
luna.jpg [ 69.05 KiB | Osservato 106 volte ]

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 52 volte luna
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se la contrastri un po', magari solo le ombre, oltre a togliere la scalinatura delle immagini nel cielo, forse migliori anche l'incisività dell'immagine, già peraltro molto buona. Non sarà poi una prassi rigorosa, ma l'angolino mancante, personalmente lo farei saltar fuori da altre immagini che sicuramente hai in archivio a una risoluzione simile. Photoshop fa miracoli con le modelle, figurati coi pianeti e se non ci devi fare ricerca scientifica credo che non sia un peccato mortale!!! Ovviamente è solo un'idea, senza voler creare guerre etiche
:wink: Ciao
Maurizio
:wink:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 52 volte luna
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
raffa73 ha scritto:
diciamo che la tua luna e' un po'piu bella della mia!!!!!! :wink: :wink:


foto fatta con nokia n95


Lo sai che ci sono anche due tele (6 e 8X con relativo treppiede) che si agganciano all'N95!!!
Cerca su Ebay "Nokia zoom" in tutto il mondo. :wink:

Comunque lasciale in b/n le foto della Luna.

Ciao
Maurizio


PS: Ah, è la tua!


Allegati:
luna.jpg
luna.jpg [ 46.46 KiB | Osservato 106 volte ]

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010