Dopo aver composto il panorama, importi l'mmagine in un software di fotoritocco (the Gimp, Photoshop, ecc), la ritagli delle giuste proporzioni e in modo che i "bordi" siano a nord, poi con il comando "bacchetta magica" (o equivalente), selezioni il cielo (occhio, che dovrai settare attentamente i parametri di questa funzione, in modo che selezioni SOLO il cielo) e lo cancelli. Poi provvedi a riscalarla, con i parametri indicati da Stellarium (512x512pixel 96dpi) e la salvi in PNG; dopo di ché puoi inserire l'immagine salvata, nella cartella del programma, dove sono gli altri panorami.
_________________ Il Cielo a domicilioAstroMirasoleNewton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
|