1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 15:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Grazie a Geppe, Paolo, Pite, Davide e Giuseppe per i commenti.
x Giuseppe: se fai riferimento al cloud sensor e seeing monitor, no non li ho spesi tutti quei soldi. Normalmente come termini di paragone leggo gli adu della stella di guida tramite il pannello di controllo dell'AOL con CCDsoft, con quelli si stima la trasparenza tra una ripresa e l'altra; con i valori di Wander e i valori di errore di guida, sempre dell'AOL, si può dare un giudizio sulle condizioni del seeing. Come prova finale c'è la misurazione dell'FWHM ccd inspector a ripresa terminata.

Una cosa che ho omesso di dire è che in tutte le 18 riprese di luminanza quella con il migliore FWHM al centro dell'immagine segnava 1,55 arcosecondi.

x Davide in effetti l'avatar sembra "un pò" finto ma come dici tu forse sono i colori troppo saturi :lol: :lol:
x Pite sono lieto di ritrovarci.
x Paolo: le stelle come dici tu non sono affatto perfette infatti ai bordi le ho ritoccate, speriamo con il nuovo strumento di rimediare, probabilmente questa sarà l'ultima foto con l'SCT.
x Geppe: ci tocca usare l'Inglese per farci capire da tutti, nel sito ho fatto un minestrone, tra inglese e italiano.
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh non sò che dirti Alessio, stracomplimenti... ho visitato il sito, mi sono preso un pò di foto da mettere tra i miei sfondi (spero non ti dispiaccia), e ho ammirato il lavorone per l'osservatorio e quello per il tele nuovo... eh insomma farti i complimenti è troppo poco perchè sei stato veramente bravo :wink:
Ma quindi il ritchey non l'hai ancora usato... non avevo capito.. a quando le foto con il mostro allora? :mrgreen:
Occhio che un giorno ti vengo a trovare se continui co ste imprese!! Le voglio vedere dal vivo! :lol:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Grazie Fabrizio, per il telescopio speriamo che sarà all'altezza del tempo impiegato per costruirlo.
Ho cercato di prendere tutte le accortezze del caso.
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo,ti si sente poco ma quando posti un'immagine è sempre una meraviglia !!
Complimenti, sempre al top !

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 2:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessio, immagine molto bella e ben calibrata. Inoltre trovo il tuo sito veramente piacevole da visitare e ben realizzato ed hai una gallery immagini invidiabile, sopratutto la parte sulle galassie!
Veramente un gran bel lavoro soto ogni aspetto :)
Ultimi complimenti vanno alla costruzione dell'osservatorio, non oso immaginare il tempo speso a realizzare il tutto, cupola compresa :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una gran bella immagine Alessio, non è propio da tutti i giorni vedere una 891 così "vicino"!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessio
Mi associo a tutti i complimenti che hai fin qui ricevuti,l'immagine li merita tutti,come del resto tutto quello che hai e stai costruendo.
Ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, complimenti.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Grazie a Ghiso, Marcello, Domenico, fabioMax, Marco e Teo per i commenti.
x Teo: è vero ultimamante non sono molto presente nel Forum, quando terminerò i lavori spero di fami sentire più spesso.
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010