1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

purtroppo non posso aprire la configurazione del router in quanto sono un cliente Fastweb.

Ma poi non capisco una cosa, con NexRemote mi collego benissimo al telescopio, possibile che l'unica via per Stellarium sia quella di andare nella configurazione del router?

Potrei anche usare un'altra connessione che ho, ovvero quella H3G, in quel caso sai cosa dovrei fare?

Comunque grazie.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Ciao Emilio. In effetti trovo strano che Stellarium debba seguire questo percorso, però è così... Non credo che con H3G si possa risolvere la cosa... Se uno però non ha Adsl, o comunque un router, trovo strano che non possa usare Stellarium...
Hai provato a disabilitare completamente il firewall interno e/o antivirus vari?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si certo, ho provato a disattivare il firewall, di antivirus sul netbook che uso per l'astronomia non ne ho.

Ma tu sei riuscito a farlo funzionare?

Se sì, potresti cortesemente dirmi con esattezza la versione di Stellarium e qualche altro dato?

Grazie.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2009, 19:48
Messaggi: 10
Gianluca Z. ha scritto:
Ragazzi, mi spiegate (come se lo stesse spiegando ad un bambino) come potrei far vedere a Stellarium, la mia Celestron CG5 GT ????


una domanda ancora + da niubbo.... che vuol dire far vedere a stellarium la montatura? in che modo può interagire la montatura con stellarium?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non ho capito se intendi capire l'interfaccia o il "cosa" ci faccia stellarium con la montatura :)

Nel secondo caso, funziona sostanzialmente da goto. Puoi controllare la montatura dal pc in modo da puntare gli oggetti direttamente dal planetario.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Emiliusbrandt ha scritto:
Si certo, ho provato a disattivare il firewall, di antivirus sul netbook che uso per l'astronomia non ne ho.

Ma tu sei riuscito a farlo funzionare?

Se sì, potresti cortesemente dirmi con esattezza la versione di Stellarium e qualche altro dato?

Grazie.

Emilio


Emilio hai provato a selezionare come Telescopio: Simulator (mi pare che si chiami così)? Praticamente simula che ci sia una montatura collegata a Stellarium. In questo modo riesci a capire se il problema è sul collegamento tele-pc o nella configurazione del programma stesso. Cioè, se con "simulator" ti funziona, vuol dire che il software esce fuori dalla "com", ed il problema è altrove...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluca Z. ha scritto:
Emiliusbrandt ha scritto:
Si certo, ho provato a disattivare il firewall, di antivirus sul netbook che uso per l'astronomia non ne ho.

Ma tu sei riuscito a farlo funzionare?

Se sì, potresti cortesemente dirmi con esattezza la versione di Stellarium e qualche altro dato?

Grazie.

Emilio


Emilio hai provato a selezionare come Telescopio: Simulator (mi pare che si chiami così)? Praticamente simula che ci sia una montatura collegata a Stellarium. In questo modo riesci a capire se il problema è sul collegamento tele-pc o nella configurazione del programma stesso. Cioè, se con "simulator" ti funziona, vuol dire che il software esce fuori dalla "com", ed il problema è altrove...


Ciao, ho provato a selezionare ScopeSim. Telescope, ma niente, non va.
Eppure ho seguito tutte le istruzioni trovate nel sito di Stellarium, ma proprio il Socket all'interno di StellariumScope mi da sempre: Listenig for Stellarium.

Che nerviiiiiiii :evil:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Allora Emilio, il problema è davvero relativo alla comunicazione con la porta TCP.
Non conosco bene Fastweb, ma sò che fastweb non ha un ip pubblico, in quanto tu sei in una rete "locale - nattata" fastweb, con tutte le porte chiuse. Problema ad esempio, arcinoto nell' uso impossibile con Emule.
Quindi avendo le porte tutte chiuse, non ti è possibile dialogare con attività che richiedono l'uso di porte tcp, tipo appunto "StellariumScope", o diversamente per chi volesse aprire la stessa porta per giocare on line ad esempio...
Però sono anche a conoscenza che con Fastweb si può richiedere volendo un Ip pubblico (a pagamento). Per chi vuol usare fastweb per giocare online in questo modo risolve.
Altrimenti prova con questa applicazione http://www.hamachi.it/ che tanti utenti fastweb usano per ovviare al problema
Magari questo riesce a risolvere anche il tuo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluca Z. ha scritto:
Allora Emilio, il problema è davvero relativo alla comunicazione con la porta TCP.
Non conosco bene Fastweb, ma sò che fastweb non ha un ip pubblico, in quanto tu sei in una rete "locale - nattata" fastweb, con tutte le porte chiuse. Problema ad esempio, arcinoto nell' uso impossibile con Emule.
Quindi avendo le porte tutte chiuse, non ti è possibile dialogare con attività che richiedono l'uso di porte tcp, tipo appunto "StellariumScope", o diversamente per chi volesse aprire la stessa porta per giocare on line ad esempio...
Però sono anche a conoscenza che con Fastweb si può richiedere volendo un Ip pubblico (a pagamento). Per chi vuol usare fastweb per giocare online in questo modo risolve.
Altrimenti prova con questa applicazione http://www.hamachi.it/ che tanti utenti fastweb usano per ovviare al problema
Magari questo riesce a risolvere anche il tuo...


Ciao, conosco Hamachi, l'ho già usato, ma se devo fare tutto questo casino, preferisco trovarmi un altro planetario che abbia già i comandi per il telescopio.
Peccato perché Stellarium è davvero semplice e pratico.

Tu potresti mandarmi con messaggio privato il tuo file config.ini di Stellarium in modo che vedo se qualcosa nel mio non va?

Nell'ultima stringa, al posto di localhost dovrebbe esserci l'indirizzo IP, ma non so di cosa.

Tra l'altro nel mio Stellarium il file si chiama default_config.ini.

Tu poi hai installato TelescopeServerNexstar.exe come dice il sito di Stellarium?

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010