1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una sorpresa da lidl: l'etx70
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
stamattina sono andato a fare un giro al nuovo lidl di pontecagnano (SA).
pur non essendo pubblicizzato (nemmeno sul sito) ho trovato una montagna di scatoloni contenenti l'etx70 con autostar a 99€.
naturalmente ne ho messo uno nel carrello e mi sono avviato alla cassa, mentre facevo la fila ho pensato a quale uso avrei potuto fare di quel gioiellino e, non venendomene in mente nessuno (nessuno in piu' rispetto agli strumenti che ho già, ovvio :D) l'ho riportato sulla montagna di scatole :lol:

in ogni caso se qualcuno cerca un primo strumento credo che il rapporto qualità/prezzo sia inarrivabile.

p.s.: forse sto guarendo dalla strumentite :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una sorpresa da lidl: l'etx70
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Guarendo dalla strumentite ??? :shock:

E se tu avessi trovato un Taka 128 a 999€ ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una sorpresa da lidl: l'etx70
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Guarda, ho acquistato questo telescopio un paio d'anni fa e non me ne sono mai pentito. Tuttora lo utilizzo di tanto in tanto.

Il sistema di puntamento autostar è davvero ottimo, e prevede tra l'altro un programma degli "oggetti più belli del cielo" davvero magnifico (superiore a tutti quelli che ho avuto modo di provare). Senza nessuna preparazione, è possibile gustarsi un elevato numero di oggetti davvero ben scelti. Inoltre questo telescopio, avendo un notevole campo, a bassi ingrandimenti, permette una visione davvero spettacolare di alcuni oggetti estesi. Ho ancora in mente alcune mirabolanti visioni delle Pleiadi e di altri ammassi aperti :shock:

Certo gli obiettivi in dotazione non sono il massimo, ma sono comunque adeguati al tutto. Inoltre è da citare la incredibile trasportabilità dell'insieme.

In parole povere è ben più di un giocattolo e un acquisto comunque da considerare al costo di un obiettivo di media qualità...

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Ultima modifica di adastra il domenica 8 febbraio 2009, 8:27, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una sorpresa da lidl: l'etx70
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
adastra ha scritto:
Guarda, ho acquistato questo telescopio un paio d'anni fa e non me ne sono mai pentito. Tuttora lo utilizzo di tanto in tanto.

Il sistema di puntamento autostar è davvero ottimo, e prevede tra l'altro il programma degli "oggetti più belli del cielo" davvero magnifico (superiore a tutti quelli che ho avuto modo di provare). Senza nessuna preparazione, è possibile gustarsi un elevato numero di oggetti davvero ben scelti. Inoltre questo telescopio, avendo un notevole campo, a bassi ingrandimenti, permette una visione davvero spettacolare di alcuni oggetti estesi. Ho ancora in mente alcune mirabolanti visioni delle Pleiadi e di altri ammassi aperti :shock:

Certo gli obiettivi in dotazione non sono il massimo, ma sono comunque adeguati al tutto. Inoltre è da citare la incredibile trasportabilità dell'insieme.

In parole povere è ben più di un giocattolo e un acquisto comunque da considerare al costo di un obiettivo di media qualità...


sono d'accordo (a parte la dimensione dei caratteri :D)
e infatti lo consiglio anch'io.
come dicevo non l'ho preso non perchè non lo ritenga valido ma solo perchè non avrebbe avuto senso affiancarlo agli strumenti che ho già.
in ogni caso ripeto che è uno strumento da consigliare sia al neofita sia a chi necessiti di uno strumentino super trasportabile.

antonio

p.s.: tra l'altro ci ho guardato dentro sul pollino e, a patto di non pretendere miracoli, ci si puo' divertire anche su oggetti deep ben luminosi

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una sorpresa da lidl: l'etx70
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
tuvok ha scritto:
sono d'accordo (a parte la dimensione dei caratteri :D)

Ops.. :( Ho riportato il carattere del mio intervento a dimensioni normali...

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una sorpresa da lidl: l'etx70
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 19:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Guarendo dalla strumentite ??? :shock:

E se tu avessi trovato un Taka 128 a 999€ ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re


Lo avrebbe acquistato, si sarebbe fatto mettere i bollini e coi punti della tessera avrebbe preso l'ETX.. :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una sorpresa da lidl: l'etx70
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 9:48
Messaggi: 15
ragazzi sarebbe il mio primo telescopio (ne ho già uno ma è molto vecchio e in ogni caso è dei miei fratelli) .... cosa dite me lo consigliate per entrare un pò in confidenza col cielo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una sorpresa da lidl: l'etx70
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Visti anche i 5 anni di garanzia, se al tuo lidl c'è prendilo al volo: costa meno di un oculare e lo userai tantissimo. Ovviamente non aspettarti "nebulose a colori", ma sotto cieli bui ci vedi parecchia roba; su Luna e (qualcosina) pianeti fai pure foto accettabili. Dovesse per caso capitartene uno con difetti, non renderlo, ma rivolgiti all'assistenza (il numero è sul manuale): sono molto seri e te lo cambiano con uno funzionante in brevissimo tempo.
Ciao
Maurizio

PS: Dai in occhio qui:
http://www.satbuster.com/etx70/
e qui:
http://quasar.teoth.it/gallery/thumbnails.php?album=64

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una sorpresa da lidl: l'etx70
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 9:48
Messaggi: 15
ok grazie pennuto ora vedo se riesco a trovarlo!

ma sei di castel san pietro terme? io sono di Bologna e per parecchi anni ho fatto le cure termali lì! che tu sappia vicino a te c'è un lidl che abbia questo telescopio? se lo vedi per favore fammi sapere qualcosa ok?
ciau! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una sorpresa da lidl: l'etx70
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quasi quasi :mrgreen:

Scherzi a parte, per chi inizia è sicuramente una bella opportunità! :P

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010