ciao, credo sia la prima volta che scrivo in questa sezione del forum(anche se la leggo abbastanza spesso)
per cui colgo l'occasione per salutare i "forumisti" che non mi conoscono...(gli altri non li saluto

, scherzo!simpatia oggi...)
Passando al topic, ho fatto qualche conto sul pianeta a 5mln di km dal suo sole...è sicuramente un po' particolare (se le misure sono corrette!!Ovviamente mi riferisco agli autori, non a quanto riportato da Danziger), per alcuni valori della densità del pianeta e della massa del suo sole che ho messo, m'è venuto fuori che è a meno di 5 volte dal limite di Roche...non so come sia la media delle distanze dei pianeti extrasolari scoperti, ma mi sembra quanto meno singolare...
Inoltre viaggia decisamente veloce, circa 145 km/s sono parecchi!...
Poi ha...almeno stando alle attuali teorie sulla formazione dei sistemi planetari...un altro problemino: se è grosso 5 volte Giove, suppongo non sia tutto roccioso...ma questo contraddice la teoria che prevede che il vento solare della stella durante la formazione dei pianeti dovrebbe spazzare via gli elementi più leggeri dalle sue vicinanze...
Il modello scricchiola...(o le misure sono cannate...ma anche decuplicandole non è che la situazione migliori, da questo punto di vista...)
Però sarebbe divertente avere le stagioni che durano solo qualche ora...si potrebbe andare al mare e a sciare ad un paio di giorni di distanza...(ok, questo è OT)
Per quanto riguarda il secondo punto, aggiungo solo che l'effetto serra (originale, non l'incremento per cause umane) è comunque indispensabile, almeno a un pianeta simil Terra, per aumentare la temperatura al suolo, che altrimenti sarebbe insufficiente per la vita com'è ora. Quindi un po' di CO2 nell'atmosfera può servire...se non è stile Venere appunto
Ciao!