1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:12
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi presento: sono appassionato fin da piccolo ma non ho mai avuto prima le possibilità economiche e poi quelle di "spazio" per poter comprare un'attrezzatura adatta all'osservazione del cielo.
Per il mio compleanno (31 dicembre) mia moglie (santa donna) mi ha regalato il mio primo telescopio :D
E' uno Skywatcher (con motore ad inseguimento che ancora non ho mai montato) newtoniano 130/900 EQ2 con in dotazione un puntatore 6x24, oculari da 10mm (90x) e 25mm (36x) ed una Barlow 2x, dentro c'è finito anche un solar filter, che però ancora non mi azzardo a usare.
Nelle rare serate serene di quest'ultimo mese sono riuscito a fare (mannaggia alla pioggia) le prime 5 sessioni di osservazione dal mio giardino esposto a sud, finora ho puntato e osservato:
Stelle
Arturo, Betelgiuse, Procione, Sirio (che diamante!), Capella, Rigel e il gruppetto intorno ad Alcione

Pianeti
Saturno (gli anelli sono stati un'esperienza mozzafiato per me...)

e ovviamente la Luna in tutte le fasi :)

Ho provato ad osservare la blasonata M42 ma il seeing quella sera era pessimo e comunque credo di aver bisogno di ottiche migliori per poterla apprezzare.

A questo proposito volevo chiedervi cosa mi consigliavate per migliorare un po' la "dimensione" di ciò che osservo, premetto che le cose che mi affascinano di più sono i pianeti e le nebulose, cosa dovrei comprare? meglio una seconda barlow o un'oculare più potente?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno,
Cieli sereni!

_________________
Osservo con lo Skywatcher 130 f900 EQ2 e tanta pazienza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benvenuto!
Lo strumento che hai è ottimo per cominciare. Spremilo bene!
Per gradi successivi:
1) Assicurati che lo strumento sia collimato. Puoi trovare molte informazioni sul forum su come fare: cerca 'collimazione newton'
2) Cerca nei limiti del tuo possibile cieli scuri e compagnia di astrofili da cui ottenere aiuto sul campo. Di dove sei?
3) Gli oculari che hai in dotazione sono discreti per cominciare, ma ti conviene programmare il futuro acquisto di altri più performanti. Ti rimarranno se prenderai un altro strumento.
Cieli sereni Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia e sono d'accordo con Pino sul da farsi :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 22:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia! :)
Da dove osservi? che cielo hai dalle tue parti?
Un primo upgrade potrebbe essere un buon cercatore 8x50 o 9x50, un 6x24 (30?) è abbastanza piccolino e se non hai cieli molto bui la ricerca degli oggetti è molto difficile.
Complimenti per il tuo primo Saturno, vedrai tra un po' di anni che spettacolo.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto! :D

Ho il tuo stesso tele, e ti assicuro che, sotto cieli adatti, hai da divertirti per un bel pezzo. Io pian piano mi sto spazzolando tutti gli oggetti di Messier 8)

Poi col tempo deciderai quali accessori aggiungere. Per gli alti ingradimenti, può valere la pena cercare una montatura più solida (le Eq3.2, usate, si trovano a poco). Il filtro solare solo se collocato all'apertura del tubo, se è di quelli da avvitare all'oculare lascia perdere, sono pericolosissimi.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 4:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 1:22
Messaggi: 41
Sono praticamente nuovo anche io del forum e ti do il benvenuto.
Ho il tuo stesso telescopio e concordo con andrea63 vedrai che ti toglierai delle soddisfazioni.
Sfrutta bene gli oculari che hai in dotazione, per iniziare vanno benissimo. Tanto per comprare pezzi c'è sempre tempo.
Buon divertimento e cieli sereni.

_________________


...
tanto ch'i' vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.

E quindi uscimmo a riveder le stelle.


Skywatcher 150/750 , Skywatcher 70/500
EQ5 SynScan
Genuine Ortho BP 18, 12.5 mm/TS HR 3,2 mm/TS SuperPloss 32mm
Barlow APO 2,5x TS
Diagonale TS 31,8 99%
Coma Corrector TS
Filtri: Baader uhc-s, Skyglow,Uv/Ir cut, Solar Continuum, Astrosolar; Astronomik OIII.
Olympus om1/ Nikon coolpix s560


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Per me quello che va sostituito in quel telescopio è il cercatore, il 5x24 in dotazione è troppo buio e gli oggetti deboli si trovano soltanto se l'osservatore sa dove puntare. Basta anche un 6x30 al suo posto.
Per oculari o altri accessori c'è tempo.

Se il filtro solare che hai trovato nella confezione fosse uno di quelli vecchio tipo che si avvitano all'oculare NON usarlo, è pericoloso.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 11:49
Messaggi: 44
Località: Vejano (VT)
Benvenuto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:12
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti del caloroso benvenuto e dei consigli!

Dato quello che mi dite prenderò al più presto un cercatore 6x30, magari a immagine raddrizzata che muovermi "a specchio" mi complica non poco la vita.. :roll: per la montatura migliore ci stavo pensando ma ho visto dei prezzi in giro e per ora credo che mi tengo la mia traballante EQ2 :shock:

Dal mio giardino vedo da sudest circa per 160° quasi fino a sudovest e sono a fiano romano, poco a nord di roma.
Il filtro solare che ho è un tappo per il telescopio con il buco "filtrato" da una pellicola argentata, sulla scatoletta c'è scritto "solar filter sk130", che dite mi "arrischio" ad usarlo? e qual'è il momento migliore della giornata?

Spero stasera di avere lo stesso seeing di ieri (che non ho potuto sfruttare perchè ero fuori), voglio tornare su M42 (si lo so è banale!) e vedere la differenza dall'altra volta che c'era un po' di foschia.

Scriverò poi le mie impressioni, grazie ancora per il supporto, e se c'è qualcuno delle mie parti si faccia vivo, mi piacerebbe molto condividere con qualcuno più esperto qualche serata :)

Ah, poi vorrei adattare una sacca grande usando della gommapiuma per trasportare il telescopio in montagna (quando le temperature saliranno) avete consigli/suggerimenti?

Cieli sereni a tutti!

_________________
Osservo con lo Skywatcher 130 f900 EQ2 e tanta pazienza


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010