1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
A mio parere un binocolo necessita sempre di uno stativo, pure un 7x50; non devo spiegarne i motivi, è sufficiente fare una prova tenendolo in mano e poi piazzandolo su di un treppiede...
Dunque, porta pure il 10x50 a patto che sia accompagnato dallo stativo. E' ovvio, il meglio sarebbe il 20x90 su treppiede, ma se devi contenere pesi ed ingombri, vai di 10x50 con stativo.
Se poi hai qualche soldino da spendere pure uno stabilizzato non sarebbe male... :mrgreen:

fabio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
io come sai mi son portato il miyauchi piu cavalletto in kenia, pero' non ti aspettare miracoli dal cielo di marsa alam se non ti fai portare apposta in mezzo al deserto....vicino al mare era certo limpido , ma non di piu delle colline qua.
Saremo stati sulla mv 5,5.
Nel deserto migliorera' paraecchio, ms devi farti portare e venire a prendere.

Io andrei almeno sui 100mm.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Intervengo ancora, solo per specificare che, quando dico di usare un 15x70 a mano libera, non intendo senza nessun appoggio... Anch'io faccio già fatica a tenere fermo un 10x50 in questo modo!

Quello che intendo io è posizione sdraiata, gomiti in appoggio su un paio di rialzi di fortuna (ci si può ingegnare sul posto in tanti modi,oppure costruire a casa due piccoli rialzi pieghevoli, in legno, della giusta altezza), oculari in appoggio sulla parte alta delle orbite. Un po' di inventiva dai.... :D
Vi assicuro che si ottiene un immagine piuttosto ferma; non ci si starà delle ore, ma neppure con un normale cavalletto fotografico e il collo tutto girato indietro ci si sta molto tempo..... :?


Un 15x70 potrebbe eventualmente essere usato anche con un monopiede. Non è il massimo ma si fa, io l'ho fatto col 15x80.
L'ideale sarebbe provare la soluzione prima di fare acquisti o di decidere cosa mettere in valigia.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
io come sai mi son portato il miyauchi piu cavalletto in kenia, pero' non ti aspettare miracoli dal cielo di marsa alam se non ti fai portare apposta in mezzo al deserto....vicino al mare era certo limpido , ma non di piu delle colline qua.
Saremo stati sulla mv 5,5.
Nel deserto migliorera' paraecchio, ms devi farti portare e venire a prendere.

Io andrei almeno sui 100mm.


Questo mi scoraggia.... considerando poi che ci sarà la luna, sarà ancora peggio.
A quel punto, il 10x50 basta e avanza, tanto per dire di aver visto omega centauri.....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il 10x50, l'ottantino (con 2/3 oculari giusti e filtri) e la testa della Portamount in cabina, il cavalletto della Portamount in valigia nella stiva.

Non compri niente e superi in qualità il binocolone, magari con un pelo di luce in meno ma con la possibilità di bucare un po' di più Omega Centauri, Centaurus A & company !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
...vicino al mare era certo limpido , ma non di piu delle colline qua.
Saremo stati sulla mv 5,5.
Nel deserto migliorera' paraecchio, ma devi farti portare e venire a prendere.


Cioè si dovrebbe far lasciare da solo col binocolo, di notte, in mezzo agli scorpioni e alle iene (non so che altre bestie girino lì), sperando che non si scordino di venire a prenderlo? :lol:

Non sono le condizioni migliori per osservare tranquilli :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Certo marsa alam non e' la megalopoli di sharm, pero' nei villaggi la luce c'e' eccome ed e' difficile andarsene a piedi nel buio del deserto.
Altrimenti devi essere fortunato ed avere un villaggio abbastanza isolato e metterti nella spiaggia fra i 2.........

Solo nel lodge in mezzo alla savana del kenia le luci non cancellavano la via lattea invernale, ma erano proprio 5 lumini segnapasso in croce......

Non dimenticare la eta carina.......fa diventare la M42 una nebulosetta di seconda mano!! :D :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Questo mi scoraggia.... considerando poi che ci sarà la luna, sarà ancora peggio.
A quel punto, il 10x50 basta e avanza, tanto per dire di aver visto omega centauri.....

Fabio


Sbab, a mio parere, l'acquisto di un 20x80/20x90 o addirittura un 100mm. più relativo cavalletto, ha senso solo se hai davvero intenzione di arricchire la tua strumentazione, indipendentemente da questo viaggio, che è solo il pretesto per soddisfare questo desiderio, da tempo coltivato.
Se così non è forse è meglio accontentarsi di quello che hai; l'idea di King, non mi pare male.

15x60 ha scritto:
A mio parere un binocolo necessita sempre di uno stativo, pure un 7x50; non devo spiegarne i motivi, è sufficiente fare una prova tenendolo in mano e poi piazzandolo su di un treppiede...
fabio


Si ok, 15x60, quello che dici è giustissimo...
Personalmente considero che, in un caso come questo, possa fare parte del gioco (perché di un gioco stiamo parlando) anche arrangiarsi un po', cercando qualche soluzione "povera" che permetta di ottenere buoni risultati, senza dover per forza sempre aprire il portafogli, spendere centinaia di euro e trascinarsi dietro attrezzature ingombranti.

Logicamente non puoi farlo con binocoloni troppo grossi e pesanti, ma fino ad un 15x70, a mio avviso, ci si può ancora discretamente arrangiare, con qualche semplice idea, se si vuole.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io sono stato sul mar rosso ed è vero che dai villaggi non si gode di un gran cielo, bisogna andare nel deserto.
Nel mio albergo organizzavano una escursione notturna sul Sinai e fornivano anche qualche telescopio, non oso immaginare di che qualità ma credo che con quel cielo qualsiasi cosa sarebbe stata sufficiente, magari trovi anche tu l'opportunità di fare l'escursione organizzata, non credo che farsi accompagnare di notte da soli nel deserto sia una buona idea...
Io però non ne ho approfittato perchè era luna piena.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutte giuste considerazioni le vostre.
In effetti nel posto dove andrò ci sono solo due villaggi, poi il nulla per parecchi km, anche lungo la costa (almeno una decina), quindi non sarebbe male nemmeno nelleimmediate vicinanze del villaggio, almeno credo.

Però resta sempre il problema della luna.
King, anche la tua idea non è mica malvagia..... ci faccio un pensierino :wink: !

Grazie a tutti.
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010