1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Oliviero65 ha scritto:
Il fascio di micronde in questione dura solo pochi nano secondi, e spesso ha bruciato anche gli strumenti della commissione stessa. Vai a vedere il sito http://www.cun-italia.net la sezione news. Poi guarda in internet cosa ha dichiarato il Dott.Mitchel 6° uomo a camminare sulla Luna l'estate scorsa. Cerca Mitchel e alieni.

Cieli sereni
Oliviero Mannucci


AHI AHI AHI...

Sai cos'è un solitone? Sai che si generano solitoni da 1ns (1 nanosecondo) da 1TWatt (1 Terawatt... ben altra cosa rispetto ai 16GWatt!!!!) da anni nei laboratori dove si fa sperimentazione con laser di potenza? Usando una potenza media di poche centinaia di watt!!!!!!

Qui stai confondendo a piè sospinto una potenza di PICCO con la potenza MEDIA...

Ah, piccolo particolare che chiude la questione...

La potenza si misura in Watt; l'energia in erg, joule, newton per metro... ma non in Watt... a meno di non metterci qualche altra grandezza dentro...
Quindi una potenza di 16GWatt su pochi nanosecondi ha un'energia di equivalente a poche centinaia di joule (basta fare quattro conti... è una moltiplicazione semplice semplice)... roba che riesci a produrre quasi con una batteria da automobile se riuscissi a farla scaricare abbastanza velocemente!!!! (del resto secondo te come li producono i solitoni??? Con una tecnologia avanzatissima???? ;-) )

Capito?? Batteria da automobile (più opportuno "oggettino" atto a produrre una scarica rapida!)... altro che tecnologia aliena!!!

Con questo anche io chiudo...

L'unica cosa che mi potrebbe interessare è la foto dell'UFO... si sa mai che una volta tanto riesca a vederna una decente... ;-)

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
jabba_the_hutt2 ha scritto:
L'unica cosa che mi potrebbe interessare è la foto dell'UFO... si sa mai che una volta tanto riesca a vederne una decente... ;-)

Di foto o di UFA ? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
A me preoccupa che sia stato speso UN MILIONE di euro ( ho letto bene ?) per una cosa simile...

:shock: :shock:


Ma chi ha pagato ? spero che non siano fondi pubblici, ma temo il contrario...

:cry:

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Oliviero65 ha scritto:
Il fascio di microonde in questione dura solo pochi nano secondi


Allora non hai idea di quello di cui stai parlando, mi sembra ovvio. E quoto Jabba.
Oliviero, ti pregherei di documentarti da fonti serie (non quelle più simpatiche) prima di postare queste informazioni di stampo sensazionalistico. Funzionerà con gli "ufofili", ma qui c'è gente che ne sa un po' di elettromagnetismo e non è che si beve notizie di seconda mano riportate con i piedi (e che dopo un po' si stanca di dover assistere a delle scenette simili in cui qualcuno che riporta notizie che non capisce cerca di insegnar loro la fisica).

PS:
Cita:
Un ultima cosa... ricordati che il caso non esiste.


Questa è da premio Nobel :mrgreen: . Persino Einstein (nel quale, mi perdonerai, nutro più fiducia che in te) si è ravveduto ed ha rinunciato a questa convinzione che, per quanto possa dare sicurezza e possa tranquillizzare gli animi desiderosi di certezze, non incontra il favore degli esperimenti.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oliviero65 ha scritto:
oltre al fatto che un membro della commissione ha scattato una foto ad un UFO in prima persona,


Spero che questo finalmente sia stato messo a fuoco, ma ho i miei dubbi... :twisted:

Ci puoi postare la foto?

Cita:

Sono appena tornato dal 34° Centro radar di Siracusa dell'aeronautica militare con la quale collaboriamo,
[...CUT...]
la commissione dopo un anno di studi e 1000000 EURO spesi ha concluso che all'origine del fascio di micronde che provoca gli incendi potrebbe esserci della tecnologia aliena,


Quindi, un centro Radar dell'Aeronautica Militare ha ospitato un convegno in cui si conclude che alcuni incendi, che potrebbero essere stati causati benissimo da Radar o altra teconologia militare terrestre sarebbero invece stati causati dagli alieni cattivi???

Chissà perchè la cosa mi puzza... :twisted:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
Quindi ipotizzare qualcosa su altre possibili, e probabili secondo me, civiltà nell'universo va poco più in là di un esercizio di fantasia al ns attuale livello di conoscenze.


Come avevo scritto nel mio primo post, quella delle "civiltà tecnologiche autoestinguenti" è solo una mia congettura oziosa (buona per qualche racconto di fantascienza), o uno spunto di riflessione, ma si va OT

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io credo che la vita nell'universo è evento molto molto frequente;
già nel nostro sistema solare c'è vita (terra, marte in passato, europa, enceladus etc).
La vita nelle sue forme elementari è molto diffusa(più di quanto si pensi).
La vita si evolve in forme sempre più complesse; il fine ultimo è generare specie intelligenti capaci di ragionare sull'universo.
L'unico problema è che l'evoluzione di specie intelligenti richiede tempo e habitat idonei;
non tutti i sistemi idonei sono stabili nel tempo per permettere lo sviluppo dell'intelligenza, ed ecco quindi che è molto meno frequente trovare intelligenze, ma considerato che esistono miliardi e miliardi di stelle, le probabilità di vita intelligente sono buone.
Altro problema è riuscire a contattare tali civiltà;

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
redotto ha scritto:
già nel nostro sistema solare c'è vita (terra, marte in passato, europa, enceladus etc).


Su Marte la presenza di vita in passato è solo un'ipotesi. Dovremo andar là e fare delle analisi ben migliori di quelle che possiamo fare adesso con le sonde ed i robot. Certo da quello che possiamo dedurre dai dati raccolti su Marte c'è una gran possibilità che in passato ci fossero delle condizioni almeno molto vicine a quelle terrestri... ed è sicuramente l'oggetto del sistema solare che assomiglia di più alla Terra (dimensioni a parte...).
Per Europa ed Encelado non credo che tu possa affermare nulla riguardo alla vita: le sonde ci hanno mostrato solo che ci sono indizi di qualcosa di liquido (nel caso di Encelado se non ricordo male)... da qui dedurre che c'è vita mi pare un pochino azzardato visto che non c'è alcuna evidenza di questo fatto al momento. In futuro vedremo se ne troveranno... ma adesso siamo ancora ben lontani da poterlo affermare! :)

Al momento conosciamo con certezza solo un unico posto dove si è sviluppata la vita: il resto sono solo congetture che possiamo costruire in base ai dati limitati che purtroppo abbiamo al momento... Al più possiamo utilizzare questi ultimi e fare alcune ipotesi usando la formula di Drake..
Ma rimangono sempre ipotesi e congetture...

L'unica cosa che può dimostrare l'esistenza di forme di vita fuori dalla Terra è semplicemente l'osservazione diretta o indiretta delle stesse... e per il momento questa osserazione ci manca!

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
gli alieni non verranno più a trovarci, l'unico che che lo ha fatto... l'hanno crocefisso!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Ciao! Vi vorrei chiedere un parere sui video girati da alcune missioni sts della Nasa, e dei video delle analisi dei video."scusate il giro di parole".
ho creato un piccolo video player che raccoglie i video qui.
Piu o meno a metà pagina.
Sono in ordine sparso quindi dovrete scorrere il player per vedere le altre.
http://ufologiaemisteri.forumup.it

Secondo voi sono ritoccate?
Tengo molto a sapere la vostra opinione in quanto credo che nessun occhio piu allenato del vostro
possa dire un'opinione costruttiva e scientifica.
Io come ho scritto prima ci credo.

Qui sotto vi lascio il link delle foto che ho fatto l'anno scorso 8 settembre del 2008 in montagna provincia di CN
http://img222.imageshack.us/img222/4460/64972096tp1.jpg
http://img75.imageshack.us/img75/2464/1fvq4.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/8435/2ufowj6.jpg

Un caro saluto a tutti.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010