1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motorizzare un Focheggiatore aiuto
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sono alle prese con la motorizzazione del focheggiatore. Ho costruito un controller con regolatore di tensione, per utilizzare un servomotore da 4,8V che ho modificato per l'uso a cui necessita. Ora il problema nasce dalla velocità in entrambi i sensi del motore stesso, perche la sua velocità è eccessiva e non riesco a diminuirla molto, nonostante l'uso di un potenziometro da 100K, in quanto abbassando la tensione il motore o rallenta pochissimo o si ferma. Qualcuno sa dirmi cosa utilizzare e come montarlo?

Grazie, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che tu debba usare un sistema di riduzione in modo da non agire troppo sulla tensione di alimentazione (altrimenti il motore va in stallo).
Un sistema valido potrebbe essere quello di usare dei riduttori per servomotori da modellismo.
Tempo fa su un mio vecchio rifrattore avevo proprio adottato un sistema simile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ha già detto Renzo la chiave per risolvere il problema è la riduzione con ingranaggi, che diminuisce la velocità ma aumenta la coppia o almeno fa differenza perchè riducendo la tensione riduci anche il valore di coppia del motore e quindi se non basta quella coppia a muovere il carico il motore stalla, a volte stalla pure perchè non ha abbastanza coppia da muovere se stesso senza alcuna carico.
Qualce è il servomotore da 4.8V che hai usato? così magari si può vedere che si può fare. Comunque per velocità molto ridotte più che la regolazione della tensione è meglio operare in modalità PWM, così si mantiene la coppia ma si ha un controllo migliore sulla velocità. Io uso un HS-311 comandato in PWM tramite PC e va alla grande, si tira dietro una EOS 40D.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le risposte.
Il servo che sto usando è un GWS S03T, e quanto a forza mi sembra che ne abbia tanta. Ovviamente è modificato avendo rimosso il blocco meccanico e l'elettronica interna per consentirne l'uso in entrambi i sensi. Avete del materiale fotografico con spiegazione per risolvere il problema?

Grazie, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalle specifiche del tuo servo dovrebbe andar bene, ha circa il doppio della coppia del mio HS-311 e gira pure più lentamente, quindi si tratta "solamente" di farlo lavorare con un circuito PWM. Se non vuoi farlo tramite PC (come nel mio progetto che ho presentato tempo fa) si tratta di realizzarlo con componenti elettronici.
In questo link http://www.instructables.com/id/SW1PT4HFOHTTUXS/ c'è un esempio, qua ce n'è un altro http://www.instructables.com/id/S8Q5N9QFHTAIQK7/, seguilo e vedi se può fare al caso tuo, è abbastanza semplice se sai fare qualche saldatura. Comunque basta che cerchi con google PWM DC MOTOR o anche solo PWM e troverai un sacco di spiegazioni e circuiti da realizzare, vedi quello che più si confà alle tue esigenze e risolverai il tuo problema del focheggiatore.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie.

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente sono riuscito a costruire tutta l'elettronica e far funzionare correttamente il servomotore, ridisegnando completamente il circuito di partenza. Appena costruirò la meccanica di collegamento al focheggiatore, vi mostrerò quanto realizzato.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010