1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 14:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto raccogliendo idee per una nuova versione di PICTools.
Pensavo:
- il suo utlizzo debba essere relegato solo all'elaborazione dei file .PIC di IRIS oppure estenderlo ad altri formati di file provenienti da altre camere, come ad esempio i FITS?
- lo stretch asinh e' sufficiente o volete altri tipi di stretch?
- inserisco un metodo per il bilanciamento colori?

....altro?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola,
sul discorso di estenderlo ad altri formati non so. Il problema è che con iris viene comodo fare tutto il processing e poi sommare con pictool in modo da avere la dinamica a 32 bit. Quindi o riesci a introdurre la calibrazione e l'allineamento delle singole pose oppure va bene così!
Forse lo strech logaritmico potrebbe essere utile, ma non so....
Il bilanciamento colore lo è di certo!

ciao Nik

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 18:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Quindi o riesci a introdurre la alibrazione e l'allineamento delle singole pose oppure va bene così!


Si, hai ragione, estendere il discorso ad altri formati senza fornire altre funzioni non avrebbe probabilmente senso se non si fornisce un motivo valido per passare a PICTools, tipo il preprocessing completo.

Cita:
Forse lo strech logaritmico potrebbe essere utile, ma non so....

Ed il DDP?

Cita:
Il bilanciamento colore lo è di certo!

Ok, ci lavorero' su.

Altri suggerimenti?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe interessante il bilanciamento dei colori Nicola, secondo me è davvero una buona utilità. 8)

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già è vero al ddp non avevo pensato, in effetti non lo uso mai perchè con i software che ho non hanno questa funzione (almeno credo), e non sò se serve con le dsrl, comunque mi piacerebbe provarlo.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
?
in teoria dovrebbe funzionare su tutto, dslr e non!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse farebbe comodo che accettasse i tif, per esempio quelli di dss (quindi gestendo anche il passaggio cfa-rgb, con cui si potrebbe fare la calibrazione salvando i singoli file calibrati per poi passare a pictool.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 13:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Forse farebbe comodo che accettasse i tif, per esempio quelli di dss (quindi gestendo anche il passaggio cfa-rgb, con cui si potrebbe fare la calibrazione salvando i singoli file calibrati per poi passare a pictool.


Non ne capisco l'utilita'. Generalmente chi utilizza DSS ne apprezza il fatto di poter partire dai RAW ed avere il file finale gia' sommato, quindi che senso ha trasferirsi su un altro software? O mi sfugge qualcosa?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo utile caricare anche il tif finale, l'autosave di dss, per poi fargli un ddp o lo strech colore.
Essendo un 32bit non si può elaborare in iris.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ora mi da il seguente errore (prima elaboravo una foto bn che babbo!) tiff 16 bit!

18:18:42: tiff module: TIFFReadDirectory
18:18:42: C:\Users\Ghiso983\Pictures\m16_nuova.TIF: unknown field with tag 50000 (0xc350) encountered
18:18:42: tiff module: TIFFReadDirectory
18:18:42: C:\Users\Ghiso983\Pictures\m16_nuova.TIF: unknown field with tag 50003 (0xc353) encountered
18:18:42: tiff module: TIFFReadDirectory
18:18:42: C:\Users\Ghiso983\Pictures\m16_nuova.TIF: unknown field with tag 50004 (0xc354) encountered
18:18:42: tiff module: TIFFReadDirectory
18:18:42: C:\Users\Ghiso983\Pictures\m16_nuova.TIF: unknown field with tag 50005 (0xc355) encountered
18:18:42: tiff module: TIFFReadDirectory
18:18:42: C:\Users\Ghiso983\Pictures\m16_nuova.TIF: unknown field with tag 50000 (0xc350) encountered
18:18:42: tiff module: TIFFReadDirectory
18:18:42: C:\Users\Ghiso983\Pictures\m16_nuova.TIF: unknown field with tag 50003 (0xc353) encountered
18:18:42: tiff module: TIFFReadDirectory
18:18:42: C:\Users\Ghiso983\Pictures\m16_nuova.TIF: unknown field with tag 50004 (0xc354) encountered
18:18:42: tiff module: TIFFReadDirectory
18:18:42: C:\Users\Ghiso983\Pictures\m16_nuova.TIF: unknown field with tag 50005 (0xc355) encountered

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010