In problema, come hai già capito, è che ha il fuoco troppo interno. Se vuoi fare planetario, con una webcam e una barlow, non dovresti avere problemi e per il planetario la barlow è comunque consigliabile, anche senza il tuo problema perchè, con 750mm di focale, su luna e pianeti ci fai ben poco (anzi potrebbe essere utile anche una barlow oltre il 2x). Per la reflex il discorso cambia, in quanto se la usi sul deep-sky (per i pianeti è molto meglio la web) mettere una barlow vorrebbe dire passare da f/5 a f/10 e non sarebbe prorio una soluzione adeguata. Un'alternativa sarebbe cambiare il focheggiatore mettendone uno a basso profilo, ma rischia di costarti più del telescopio e non credo ne valga la pena. Un'alternativa per avvicinare il più possibile il piano focale della reflex potrebbe essere, togliere da focheggiatore il riduttore da 31.8, svitare l'anello nero che c'è sul bordo del focheggiatore (quello da 2") e farti fare (non so se ne esistono già pronti) un anello con lo stesso filetto da una parte e dall'altra un filetto maschio con passo T2 per poterci avvitare direttamente il T2 della tua reflex senza altri raccordi intermedi. Non ti assicuro che questa ultima soluzione funzioni, io ho avuto quel tubo in passato, ma l'ho cambiato proprio perchè non si poteva usare a fuoco diretto. Degli estrattori di focale non so dirti nulla, ne dove reperirli ne come incidano sul rapporto focale, non so dirti neanche se per caso funziona in proiezione, io non ho mai provato. Roberto
_________________ Roberto Volpi Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
|