k@ronte ha scritto:
........
Dimenticavo la concausa del cabio con le valute straniere, uno dei pricipali motivi (come ci raccontano tutti i commerciali) con il quale si spiegherebbe il costo medio del 20-25% in meno degli stessi prodotti in germania (i tedeschi hanno rispetto a noi un cambio euro/euro molto piu' favorevole) e la traduzione dei manuali dall'inglese all'italiano (ho sentito pure questa) perchè tradurre ing-ita costa molto di piu' che non ing-ted.
Detto tutto cio', chi vuol ridere rida, chi vuol pingere lo faccia pure (noi siamo in italia), oppure traete le vostre conclusioni....sempre le solite purtroppo.
beh, adesso vado a lavorare, non si sa mai che decida di comperarmi un vixen in questo momento favorevole.
(non ho messo faccine, credo che non ne servano)

questa della traduzione non l'avevo ancora sentita !
cosa volete farci..... dicono che c'è crisi, poche vendite e allora per mantenere i guadagni costanti, si aumentano i prezzi, è il sistema italia che è così in ogni settore. io mi sono comprato l'flt132 quando il cambio era ancora favorevole in usa e tra spedizione iva sdoganamento, ho risparmiato ben 900 €

certo che se il risparmio era solo di 100 € avrei comprato in italia, ma 900€..... che ho ancora sul c\c è una bella differenza !