matteo.dibella ha scritto:
La Lens Pen è ottima per pulire lenti di oculari, ce l'ho e la uso spesso per rimuovere pulviscolo e piccole tracce (aloni, simil-ditate) che posso inavvertitamente aver lasciato durante l'utilizzo.
L'ho provata anche sulla lente del mio 80ino e devo dire che mi sono trovato benissimo (sempre usare prima il pennellino per rimuovere corpuscoli e pulviscolo onde evitare di trasportarli in giro quando poi si usa il "batuffolo").
Per quanto riguarda la pulizia degli specchi so che emiliano.turazzi ha provato a pulire il suo specchio da 150 e ha detto che ha combinato un bel pasticcio; non era per niente soddisfatto.
Per gli specchi vedo molto più efficiente un bel lavaggio come suggerito nei moltissimi post che puoi trovare (acqua, alcool isopropilico, goccia di detersivo diluito ecc..) piuttosto che una passata di Lens pen che rischia di diffondere le microparticelle di sporco col rischio di graffiare la superficie.
Mat
lasciamo perdere ... va' lo specchio si era riempito di umidità e l'acqua evaporando aveva lasciato dei depositi...
da qualche parte ho letto qualcuno che l'aveva fatto con soddisfazione e scioccamente mi sono fidato.
onestamente non sono sicuro di aver fatto danni, lo strumento l'ho usato ancora però avendo preso un nuovo strumento ( per ragioni totalmente indipendenti) ho deciso di non rivendere il newton - cosa che avrei fatto se fossi stato sicuro di vendere uno strumento in condizioni ottimali.
per me ha ragione raf - non taccate gli specchi a meno che non sia strettamente necessario ( e voi non siate sufficientemente esperti da essere sicuri di quello che fate) - nel mio caso era necessario, ma io mi sono comportato da pollo