1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CELESTRON X-CELL
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao raffa73,
a me personalmente, dopo che ho iniziato a mettere l'occhio su oculari con un campo (più o meno corretto eh, ma lì entra in gioco anche il portafoglio) sui 65°-70° i plossl hanno iniziato a diventarmi stretti, specialmente per il deep. Questione di gusti chiaro, ma ad ora io li uso solo per pianeti e luna quando capita, sennò per il deep i plossl restano al calduccio in casa! Gli X-Cel non li ho mai provati, ma c'è chi ne parla bene e chi ne parla male...ma credo proprio che situazioni di questo tipo per gli oculari siano all'ordine del giorno, non credo comunque che si tratti di fondi di bottiglia!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CELESTRON X-CELL
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Iapetus ha scritto:
Ciao raffa73,
a me personalmente, dopo che ho iniziato a mettere l'occhio su oculari con un campo (più o meno corretto eh, ma lì entra in gioco anche il portafoglio) sui 65°-70° i plossl hanno iniziato a diventarmi stretti, specialmente per il deep. Questione di gusti chiaro, ma ad ora io li uso solo per pianeti e luna quando capita, sennò per il deep i plossl restano al calduccio in casa! Gli X-Cel non li ho mai provati, ma c'è chi ne parla bene e chi ne parla male...ma credo proprio che situazioni di questo tipo per gli oculari siano all'ordine del giorno, non credo comunque che si tratti di fondi di bottiglia!


giusto non sono fondi di bottiglia, anche perche' la celestron non e' l'ultima arrivata!!giusto?comunque ora inizio con questo e faccio pratica poi piu' avanti vi chiedero' ancora consigli.......visto che ne sapete un po' piu' di me!!!!!ciao :wink: :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CELESTRON X-CELL
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
raffa73 ha scritto:
......comunque ora inizio con questo e faccio pratica poi piu' avanti vi chiedero' ancora consigli.......visto che ne sapete un po' piu' di me!!!!!ciao :wink: :wink:


Sono d'accordo. Visto che l'oculare in questione ce l'hai, direi che la cosa migliore da fare è usarlo e crearti prima di tutto una tua personale valutazione.
Alla fine, prima del giudizio degli altri, sono i tuoi occhi che devono decidere se le tue aspettative sono soddisfatte.
Nessuno ha in tasca la verità assoluta ed ognuno di noi, anche i più esperti, esprime sempre un giudizio opinabile.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CELESTRON X-CELL
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 13:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
raffa73 ha scritto:
?comunque ora inizio con questo e faccio pratica


Ecco, spremilo per benino! :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010