1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi accodo a tutti coloro che hanno già presentato belle immagini della zona di M42 e compagnia.
Si tratta della prima immagine fatta col recente acquisto, un teleobiettivo Canon 135mm f/2, chiuso a f/2.8.
L'obiettivo si comporta bene, anche se c'è un leggero residuo cromatico rosso sulla parte alta/sinistra e un leggero "coma" in basso a destra. Difetti abbastanza minimi che permettono comunque una visione piacevole in bin2 (e più che accettabile in bin1).
Ho avuto parecchie difficoltà a mettere a fuoco, veramente difficile (infatti il fuoco non è perfetto).
I dati: 20 pose da 5 minuti, 135mm f/2.8 (quanto luce :shock: ),canon 400d mod GB, filtro eos-clip CLS, 15 dark e 15 bias.
Per l'elaborazione, in sequenza iris, pixinsight, iris, PS.
Ci vorrebbe un po' di h-alfa, ma sono ancora in attesa del filtro.
Commenti e suggerimenti graditi.

Ciao
Allegato:
M42passo4a1400.jpg
M42passo4a1400.jpg [ 492.78 KiB | Osservato 1432 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock: Mooolto bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusi ha visto per caso una stella? :D

A me non dispiace, un sacco di segnale e non vedo particolari difetti di messa a fuoco.

Una bella foto di famiglia, la famiglia Orione!!

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è davvero eccellente e non si vedono i difetti di cui ti lamenti. Davvero complimenti, e complimenti anche per l'acquisto, è uno dei migliori 135mm mai prodotti; però quell'obiettivo deve andare bene e i difetti che citi mi fanno pensare a una qualche lente non perfettamente in asse nello schema ottico (cosa non affatto rara negli obiettivi fotografici); se è nuovo potresti fartelo cambiare con un altro esemplare; se è ben allineato, lo si può usare con profitto anche a f/2! Ne vale la pena

Bella anche l'elaborazione

Buone foto

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo mi sembra a dir poco splendida questa foto!!

Pulita e allo stesso tempo dettagliata, davvero bellissima!!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Teo, io ho ripreso venerdì scorso la stessa porzione di cielo con un 200mm in Ha, se vuoi possiamo fare una joy venture. :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mamma mia notevole!! :shock:
Ti manca solo di fare la loop e soprattutto un bel mosaico di tutto Orione!
Intanto mi sembra ben corretto, almeno vedendo l'immagine postata.
L'unica cosa e' il leggero rumore (le striature) sulle parti deboli della nebulosita' soprattutto sopra la testa di cavallo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella teo, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 9:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto stupenda! Quali erano le condizioni del cielo, quando è stata scattata?
Qualcuno saprebbe stimare la magnitudine limite raggiunta?

Cieli sereni.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura e spada a 135mm
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto molto bella teo... con tutte quelle stelle e orientata così il primo secondo non avevo neanche capito l'inquadratura :shock:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010