sbab ha scritto:
stefanov ha scritto:
Intanto pian pianino sto mettendo i soldini da parte.
Sopra la mezza piotta di base, oggi ho aggiunto altri dieci euri e in più ho venduto un oculare e sto cercando di dar via altre cose per non arrivare allla separazione in casa
un caro saluto
stefanov
Caro Stefano,
vedo che ormai sei stato divorato anche tu irrimediabilmente dalla spirale patologica della strumentite....
Cieli sereni
Fabio
Apparentemente sì però credo di potermi considerare ancora un moderato.
Devo dire che l'acquisto del 25x100 ha colmato e soddisfatto quell'esigenza che avevo ( ti ricordi? Ti ho anche rotto le scatole in privato a proposito ) di avere a portata di mano uno strumento astronomico veloce, efficace e trasportabilissimo; per me come sai il MAK su EQ 3.2 è decisamente pesante e quei tre metri per trascinarlo fin sul balcone sono veramente troppi.......anche se non è poca la soddisfazione, cielo permettendo, che riesce a darmi.
Insomma, visto l'annuncio della vendita del binocolone mi son detto: "E se cambiassimo proprio configurazione?". Non più la ricerca di eccellenti scopos o altri strumenti o montature più leggere bensì uno strumento con una diversa e, credo, radicale concezione dell'osservazione.
Mi sono buttato in quest'avventura.
Per il "mordi e fuggi", ( quanto mi piace

) nell'unica decente osservazione che ho fatto e che risale al 30 Gennaio, si è rivelato uno strumento eccezionale e che invoglia l'osservazione; basta una mano per afferrarlo efficacemente dalla barra centrale ( sono quattro chili e mezzo ben distribuiti per cui niente stress muscolari ) e con l' altra mano due chili di cavalletto......col manfrotto potrò arrivare a quattro circa.
Fantastico!!!
Nelle serate calme e belle nelle quali il tempo ( quello cronologico ) non mi sarà tiranno, potrò osservare con gli amici e metterlo in tandem col MAK in modo da poter variare il tipo di osservazione.
E quando voglio andare in montagna a fare i viaggi interstellari alla fine ho solo una valigetta e una borsa per il treppiede. Lassù c'è tanta di quella roba che i pianeti e la Luna me li posso gustare da casa col 127.
Certo il Manfri, specialmente per una questione di sicurezza, credo che sia un acquisto da fare.......dopo di che non ho altro da desiderare se non un buon cielo e qualcuno con cui condividere le bellezze che offre.
Attendo la primavera.
Caro Fabio, come sempre grazie per il tuo sostegno e i consigli numerosi e preziosi.
stefanov