1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A tu per tu con Mumphrey
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi di ritorno dopo una passeggiata sotto la pioggia.
Ho fatto un piccolo giro qui ad Ostia visitando un paio di negozi dove vendono materiale fotografico.
In uno non c'era quasi nulla ( sto parlando dei treppiedi ) e in un altro verso il Piazzale della Stazione Vecchia, mi sono trovato per la prima volta in vita mia a "Tu per tu con un Mumphrey"; cavalletto Manfrotto 055 e testa modello 229.
Considerazioni?
Bene, come prima cosa mi rimangio tutte le calunnie scritte nei confronti del Manfry nell'altro thread e come seconda cosa devo ammettere che una testa Manfrotto ( la 229 con 10 kg di portata massima ) è decisamente impressionante; pesante, robusta e dà una sensazione di affidabilità e sicurezza. E' come un buon amico; come la mamma; come un Maestro che conduce........ :) ( siamo al delirio ).
L'attacco veloce pensavo fosse in plastica come in tutti gli altri cavalletti che avevo visto. Invece è in metallo e decisamente fermo e serrato.
Prezzi:
treppiede 055 = 153 euro
testa 229 = 196 euro.
Totale 349. Scontato 330 euro.
Non l'ho ancora preso perché voglio fare ancora qualche giro e controllare bene le caratteristiche di questa 229.
In ogni caso devo idre che è stato un incontro "fulminante". :)
un caro saluto a tutti
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A tu per tu con Mumphrey
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eheheh...che ti avevamo detto?? :mrgreen:
Comunque 156 euro per uno 055 (se è la versione base e cioè xdb mi pare) è un pò troppo...online lo trovi a meno!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A tu per tu con Mumphrey
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Concordo con Malve sui prezzi !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A tu per tu con Mumphrey
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
guarda che la 229 è una testa fotografica a 3 assi indipendenti con portata a 12 kg: se è solo per il binocolo non te ne può importare di meno, a meno che tu debba fare un doppio uso con macchine medio formato o digitali reflex con potenti teleobiettivi. Per il solo binocolo serve una testa video fluida che porti fino a 6 kg, ed è la 501

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A tu per tu con Mumphrey
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualche considerazione invece per la testa 229?
C'è qualcuno che la conosce? Apparentemente sembrerebbe adatta per 25x100.
Purtroppo il negozio non ne aveva altre a disposizione ( almeno per visionarle ).
grazie a tutti
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A tu per tu con Mumphrey
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premetto che non ho mai visto quella testa...dalle immagini di google mi sembra una testa fotografica a 3 assi...non è il max per un binocolo, in quanto il 3° asse è praticamente inutile, ti servono solo altezza e azimut (su/giu - destra/sinistra).
Infatti normalmente per i binocoli l'ideale sono le teste video.
La 501 hdv dovrebbe essere perfetta per un 25x100...
Dando un'occhiata online vedo che il prezzo si aggira sui 160/170 euro...quindi direi in linea col tuo budget...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A tu per tu con Mumphrey
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti Deneb aveva parlato della 501 ma quando ho visto il prezzo del listino ( 194 euro ) e il treppiede tipo 475 al "modico" prezzo di 394 euro mi ha preso, come avrai notato, un colpo.
Allora dici che il 055 si può trovare a meno?
Se la 501 e il 055 possono essere una buona accoppiata, comincio a farci un pensierino ( intanto ho già messo da parte mezza piotta ) :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A tu per tu con Mumphrey
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo pensando, ma la 055 non è un pochino bassa? Sono 137, 5 cm.
E sì che mi piace la visione comoda da seduto.......

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A tu per tu con Mumphrey
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
guarda che la 229 è una testa fotografica a 3 assi indipendenti con portata a 12 kg: se è solo per il binocolo non te ne può importare di meno, a meno che tu debba fare un doppio uso con macchine medio formato o digitali reflex con potenti teleobiettivi. Per il solo binocolo serve una testa video fluida che porti fino a 6 kg, ed è la 501


Scusa deneb, non avevo notato il tuo messaggio.
Abbiamo postato a distanza di qualche minuto.
La 501 l'ho trovata sul sito segnalato da Malve della Kelko:
http://www.kelkoo.it a 178 euro.
Per quanto riguarda il treppiede, il 475 non l'ho trovato ma non credo che sia alla mia portata; già di listino è caro.
Rimane la 055 di cui nello stesso sito ho trovato prezzi che vanno da 124 a 17a euro circa. Francamente non capisco la differenza tra i vari modelli.......e chiedo aiuto!!!
Domanda forse sciocca, ma In tutti questi modelli, la colonna centrale si manovra tramite una manovella?
Spero di sì :oops:
stef.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A tu per tu con Mumphrey
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stefanov ha scritto:
Domanda forse sciocca, ma In tutti questi modelli, la colonna centrale si manovra tramite una manovella?
Spero di sì :oops:
stef.


certo che no! :? altrimenti sarebbe un cavalletto a cremagliera centrale come il 475; tra l'altro
lo 055 proprio non mi risulta arrivi a 137 cm, visto che si usa anche in piedi; può benissimo accoppiarsi alla 501; di varianti di 055 ce ne sono diverse a seconda che sia in carbonio, con la colonna centrale corta in due pezzi, singola in unico pezzo più lungo. Sceglierei quello classico nornmale, possibilmente con la colonna centrale singola, dato l'uso.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010