Ciao, Carlo... io forse mi perdo qualcosa.... se faccio uno stazionamento polare preciso, in teoria potrei bypassare l'allineamento iniziale... cioe' sempre teoricamente (ma anche praticamante con DA-1, DA-2, FS-2, Skysensor) posso puntare a mano un oggetto, effettuare il link con pc, fare il sinc sull'oggetto e a quel punto sono sincronizzato....per fare un esempio reale, con i sistemi su citati e con piu' frequenza con lo skysensor, non utilizzo mai la procedura di allineamento iniziale....sincronizzo sempre a posteriori o col planetario software o direttamente da tastiera... il tutto se e solo se lo stazionamento polare e' molto accurato, ed il goto conseguente sara' accurato per porzioni di cielo non molto estese, come nel mio caso. quindi... dopo questa procedura faccio un goto su qualsiasi oggetto dallo stesso lato del meridiano e l'oggetto mi viene piu' o meno centrato nel campo del sensore di ripresa.... lo centro perfettamente con i movimenti fini e resinco con planetario software, per essere ragionevolmente certo che al prossimo goto l'oggetto successivo mi sia centrato nuovamente.
Magari questo con lo skyscan non e' possibile ed e' tutto li' il problema....mi parrebbe una bella limitazione, pero'... Ora sto facendo delle uleriori prove secondo le indicazioni di Massimiliano per avere dei dati piu' precisi. Grazie infinite.ciao, Max
|