1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Adattatore Seriale-usb..Quale marca??
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve io possiedo il cavetto per collegare la mia canon al computer tranite porta seriale, ma il mio portatile, ne è sprovvisto, quindi avevo comprato un adattatore seriale-usb (pagandolo di più del cavetto :lol: )
Però il problema è che non funziona, cioè il cavetto mi viene riconosciuto dal computer, ma la canon da dslr focus, no..
Ora vorrei sapere..quale marca di adattatore devo comprare? O sbaglio qualche impostazione che non conosco?

HELP!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa la domanda irriverente, prima di consigliarti di cambiare il convertitore.
Ma hai collegato anche il cavo usb alla canon?
Magari non sapevi che servivano entrambi...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, non è che stai usando dslr focus sotto vista?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uso Xp..ma non ho capito il concetto allora..devo usare sia il cavetto usb in dotazione, che questo per le lunghe pose? Contemporaneamente? Il cavetto usb in dotazione mi funziona, ma solo per le pose brevi..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che tu abbia un po' di confusione in testa sull'uso di questo cavo.
Per collegare la dslr a dslrfocus serve per prima cosa il cavo USB che permette al programma di riconoscere la fotocamera.
Il cavo seriale per lo scatto remoto è un altro cavo che va connesso in aggiunta.
Però devi tenere presente che ogni volta che disconnetti il convertitore USB/RS232 e magari lo attacchi a un'altra porta USB il pc riconfigura la com virtuale e spesso accade che non funziona lo scatto remoto proprio perché nel programma è impostata una com diversa.
Ricapitolando:
ci vogliono tutti e due i cavi
Devi sempre controllare quale com è stata assegnata all'adattatore dal pc

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Nepa ha scritto:
Uso Xp..ma non ho capito il concetto allora..devo usare sia il cavetto usb in dotazione, che questo per le lunghe pose? Contemporaneamente? Il cavetto usb in dotazione mi funziona, ma solo per le pose brevi..


...e devi avere una dslr compatibile con dslr_focus.
fino a qualche tempo fa, per esempio, la 400D non era vista.
ora non so bene qual è la situazione ma potresti anche ritrovarti con un problema del genere se non hai già verificato la compatibilità.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Madò che danni fa l'ignoranza..ho provato e funziona tutto alla perfezione..ho una 350d, avevo inteso che il cavetto seriale fosse sostitutivo a quello usb.. :oops: :oops: :oops:
Oggi ho provato e funziona tutto a meraviglia!!Grazie per essere intervenuti..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010