Ciao, Paolo:
Cita:
Tenendo conto che dovrei fotografare con una reflex digitale che strumento mi consigliate di accoppiare al rifrattore apo? un piccolo catadiotrico? un altro rifrattore? prevedo di prendere il flatner wo consigliato per lo strumento ma non so se e quanto riduce la focale.
La reflex è una 6Mp quindi i pixel non sono troppo microscopici (MZ-5m 5.2x5.2 micron, Nikon D50 7.8x7.8 micron).
Questa seconda ottica sarebbe anche bello fosse utilizzabile per il planetario con la magzero e la ruota portafiltri, perchè su un 800mm con una powermate 5x non so quali risultati si possano realizzare
Posseggo lo strumento che dici da quasi due anni e ne sono entusiasta.
Per chip come quelli della Nikon è necessario uno spianatore di campo.
Quanto allo strumento di guida, io ho utilizzato un piccolo rifrattore Skywatcher 70/500 messo in piggy back (vedi foto), che funziona abbastanza bene con la mia SXV M7(con la mag zero non saprei) e pesa praticamente nulla.
A proposito di pesi, siccome detto rifrattore (specie il mio che ha il focheggiatore Baader in titanio) pesa non poco, ti consiglio almeno una montatura Eq 6 , meglio una Losmandy G11 od altra equivalente.
Per quanto riguarda il planetario, ti assicuro che lo strumento si accoppia in modo eccellente con la TV Powermate 5x, quindi non vedo la necessità di usare strumenti di qualità sicuramente inferiore per il planetario (se necessiti di ingrandimenti superiori ai 4 metri della powermate,ad es 5 o 6 metri, puoi sempre usare la proiezione da oculare).