1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Cominciamo con

9C08B18 di 19,3a

per passare a

9C08B24 di 19,8a

ed infine il sicuramente non cometa ma di intrigante origine

9C08FE9 di 19,0a

naturalmente su http://www.cfa.harvard.edu/iau/NEO/ToConfirm.html

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
....Boattini?? :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Beh, non ci crederete, ma tutti e tre gli oggetti
sono stati scoperti dal 703 ossia il Catalina Sky Survey
che è proprio uno dei programmi a cui Boattini
lavora e con cui per esempio ha scoperto le ultime
tre sue comete, riguardo lo scopritore dipende
da chi osservava quelle notti, potrebbe essere lui
o un altro (credo che siano 2-3 i "turnisti"),
statisticamente almeno uno degli oggetti, forse
anche due "dovrebbe" averli scoperti lui, ma
per scaramanzia "niente dissi". ;-))
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non avevo dubbi! :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Come è andata a finire?

Per i curiosi ecco i "turnisti":

2009 CY2 Kowalski

2009 CZ2 Boattini

2009 CR2 Kowalski

In particolare l'ultimo ha forti possibilità cometarie e a fine maggio sarà di 18,3a.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010