1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto scelta portatile
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Posto quà poichè per me il portatile è diventato parte integrante della strumentazione astronomica ....

Purtroppo il mio ASUS L3, dopo anni di onorata carriera, mi sta per lasciare. Scricchiola da tutte le parti. Devo cambiarlo!

Ciò che vorrei è un portatile con prestazioni grafiche al top ...anzi ....over the top. The best. il meglio sul mercato al momento :)

Dovrebbe anche essere dotato di un processore molto veloce. Il piu' veloce. (Ma li fanno i portatili a doppio processore?? :P) Non dimentichiamo un HD molto capiente. Anche il monitor dovrebbe avere una qualità degna.. di un'immagine astronomica :)

Insomma mi serve il meglio attualmente disponibile. Anche perchè non posso cambiare il computer ogni 6 mesi :)

Purtroppo non ho seguito lo sviluppo del mercato nell'ultimo anno e non saprei proprio dove andare a sbattere la testa. Consigli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta portatile
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Shedar ha scritto:
Posto quà poichè per me il portatile è diventato parte integrante della strumentazione astronomica ....

....... Consigli?


un consiglio terra terra: cerca di prenderlo con la parallela e la seriale, sembra che non servano più ormai ma rischi di trovarti (come me :() sommerso da adattatori e cavi vari :(:(:(:(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E che sia un centrino mi raccomando, altrimenti la batteria dura poco!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un consiglio spassionato sul monitor!
Ho un ibm thinkpad centrino etc. ma il monitor che a vederlo con immagini
foto normali sembra una bomba...invece appena vanno i filmati in acquisizione
per i pianeti denoto un alone intorno al disco e una riduzione di dinamica
del filmato. Risultato? non riesco ad elaborare e capire se quello che sto
filmando è a fuoco o semplicemente se mi darà un buon risultato.

Dunque, guarda bene il monitor nei minimi particolari.
Contrasto (almeno 500:1) e angolo non inferiore a 150° poi vedilo e
ti renderai conto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Tra un po ci sarà in commercio il nuovo procio Conroe.penso che sarà integrato anche sui portatili (penso) quindi ti conviene aspettare ancora qualche settimana/mesetto.
Quello si che sarà il top. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Io ho appena preso un HP NX9420.

Processore dualcore 2 ghz (centrino duo T2500)
1024 ddr 400
x1600 ddr2 256Mb dedicata
100 gb disco fisso
17" wide 1440x900
Masterizzatore DVD DL

Per me è una bompa, con la batteria pesa circa 3Kg, e dura circa 2 ore.

Io ci lavoro con programmi di elaborazione ( adobe CS2) e modello in 3D (solidworks) con relativi render.

Per la parte astronomica va che è una meraviglia.

Se ti interessa il prezzo di listino è 3030€ ivato, MA proprio in questo periodo (per questo lo ho preso) la HP lo sta proponendo a 1570€+IVA, UN'AFFARE.

Ciao e se hai domande non esitare.

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai sui Sony dualcore.
Hanno un display imbattibile rispetta a tutti gli altri.
Io ormai le mie foto (sia astro che non) le elaboro solo sul portatile sony perché solo così le stampe ottenute sono veramente come le vedo a video (specialmente quelle astronomiche).

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:18
Messaggi: 70
Località: roma
Scusate, espongo il mio parere: e' da svariati anni che vedo una rincorsa tra Hw e Sw (in particolare il sistema operativo Windows). In altre parole i produttori di Hw "sfornano processori piu' veloci, Hd piu' capienti, e dopo esce il nuovo sistema operativo immensamente piu' pesante (in termini di spazio occupato su disco e di velocita' di elaborazione).
A me sembra un accordo........
Io ti consiglierei un PC di potenza media, e appena possibile togli windows XP e ci monti Windows 2000 oppure Linux (una versione non troppo recente, perche' anche quest'ultimo sta crescendo).
Risparmi sul costo del PC, e se non lo utilizzi per i giochi o per Cad o simili , puo' durare svariati anni.
Considera che io fino a circa 3 anni fa utilizzavo un portatile con Pentium 200 MHz 32 MByte di Ram 1 GByte di Hd, quando giravano pc con processori di 1-2 GHz. (Avevo montato sopra Windows 98 lite, Office 97).
Ora ho un Centrino 1.7 Mhz, 512 MByte di Ram e lo uso anche per montaggi video. Per questo motivo sono stato costretto a montarci XP, opportunamente alleggerito, ma comunque funziona. Non e' il massimo della velocita', pero' sono riuscito a non cambiare il PC.
In ogni caso rallegratevi, sta per uscire Windows Vista, richiede "appena" 6 GByte di spazio su disco.


Ciao

Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
io invece ti consiglio assolutamente di attendere.
Parlare ora di Natale ti sembrerà lontano ma sono pochi mesi e quel che più conta sono i mesi in cui fanno uscire un sacco di novità ad es. già per dicembre si vocifera l'uscita del nuovo windows vista (e dello stesso office 12) e pur non amando microsoft devo riconoscere che l'uscita del windows è sempre collegata a forti novità anche nel settore hardware ad es. contestualmente a quel famoso Natale del win95 passammo dal 486 al pentium, insomma potenti accordi commerciali ed a perderci siamo sempre noi poveri utenti

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Io aspetteri (non nascondo che sti soldini avrei preferito spenderli per un astrografo decente ..) .....ma temo sia il mio portatile a non aspettare :P

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010