1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su periferiche apri la gestione delle porte USB
Ne troverai più di una.
Le apri una per una (per sicurezza).
Nella finestra che ti si apre in alto vi sono alcune label.
Una è marcata alimentazione
Ti fa aprire la corrispondente finestra dove trovi il check box
Attento che non tutte le finestre che aprirai hanno questa opzione perché nella gestione usb ci sono sia le porte che i controller
Per questo ti suggerisco di aprirle tutte e controllarle una per una

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renzo Ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.. aggiungo la mia esperienza con la magzero...
dopo la sostituzione del famoso file cmos.dll, non ho MAI avuto problemi ne' con AA ne' con Maxim, ne' con PHD, che e' l'unico sw che uso con la Mz-5m per altri problemi (rumore, sostanzialmente)...
Guidemaster va in crash appena inizia la calibrazione..... boh....
Comunque la casistica di cose strane con queste camere e' davvero estesa....

Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maxdedeo ha scritto:
.. aggiungo la mia esperienza con la magzero...
dopo la sostituzione del famoso file cmos.dll, non ho MAI avuto problemi ne' con AA ne' con Maxim, ne' con PHD, che e' l'unico sw che uso con la Mz-5m per altri problemi (rumore, sostanzialmente)...

Con quale versione di Maxim DL? 4.x o 5.x?

Con la 4.x non ho mai avuto problemi nemmeno io, e con la 5 finora non ho avuto il tempo di verificare il corretto funzionamento di tutto quanto...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
versione 4.xx.. con xx non ricordo, forse 51 o 52
la 5 non l'ho provata.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Maxim mi ha dato problemi solo con la Magzero mentre per il resto va alla grande.
Ho scoperto che mi si erano riattivati i sistemi di spegnimento della USB (probabilmente una chiavetta USB che ho preso perché è un po' diversa dalle altre con il funzionamento)
Probabilmente perciò il problema era lì anche se non capisco perché allora con PHD il problema non insorgeva subito.
Mah!!!

La disconnessione della periferica è difficilmente causata da un problema di software. Io propendo più per un problema di alimentazione della periferica USB (problema piuttosto frequente e che fa impazzire molti). Il fatto che con MaxIm si sia presentato il problema e con PHD no può essere casuale o no: se ad esempio MaxIm impegna maggiori risorse del PC andrà a consumare più corrente e magari questo è sufficiente a scendere sotto la soglia critica.

Di solito io se ho un dubbio sul fatto che una periferica USB alimentata dal PC possa avere un problema di alimentazione provo ad interporre un HUB USB alimentato. Se con questo stratagemma elimino il difetto posso dire con una ragionevole certezza che il problema sia lì e poi posso cercare soluzioni più eleganti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ritiro su il post per alcuni aggiornamenti
Sul pc la gestione delle porte USB è impostata in modo che non si disconnettano in caso di inutilizzo.
Il file CMOS.dll è quello aggiornato scaricato dal sito e copiato nella directory corretta.
Ho fatto la prova sabato prima che le nuvole mi coprissero qualsiasi visuale e ... si blocca ancora tutto.
Resta solo la prova di un hub USB alimentato (che guarderò di procurarmi) altrimenti non so cosa fare. Al limite provo anche con Guidemaster (altro software da installare :cry: ). Vi terrò informati

P.S. Meno male che per ora l'ST4 va alla grande!! :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.. mmmh.. ti diro' che col netbook nuovo anche a me fa casino,
se smetto di acquisire i frames....
boh....
anche io sto per installare un hub usb alimentato....
ti faro' sapere.
Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Ritiro su il post per alcuni aggiornamenti
Sul pc la gestione delle porte USB è impostata in modo che non si disconnettano in caso di inutilizzo.
Il file CMOS.dll è quello aggiornato scaricato dal sito e copiato nella directory corretta.
Ho fatto la prova sabato prima che le nuvole mi coprissero qualsiasi visuale e ... si blocca ancora tutto.
Resta solo la prova di un hub USB alimentato (che guarderò di procurarmi) altrimenti non so cosa fare. Al limite provo anche con Guidemaster (altro software da installare :cry: ). Vi terrò informati

P.S. Meno male che per ora l'ST4 va alla grande!! :lol: :lol:

FOrse mi son perso qualche passaggio, hai usato la mag0 collegata tramite un hub normale?
se si, anche a me si inchioda e uso la gemella dell'astrolumina, ma sempre qhy5, mz5 ecc..
Mi sa proprio che il problema sta nella mancanza d'alimentazione dell'hub, infatti nella stessa sera staccai tutto e ricollegatola direttamente al notebook non ebbi + problemi.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
FOrse mi son perso qualche passaggio, hai usato la mag0 collegata tramite un hub normale?
se si, anche a me si inchioda e uso la gemella dell'astrolumina, ma sempre qhy5, mz5 ecc..
Mi sa proprio che il problema sta nella mancanza d'alimentazione dell'hub, infatti nella stessa sera staccai tutto e ricollegatola direttamente al notebook non ebbi + problemi.

Reillustro la configurazione così forse si riprende meglio il discorso.
Notebook Toshiba (vecchio) con tre porte USB 1.1 e due slot PCMCIA
Nel primo slot ci metto una scheda con due Seriali (normalmente in uso per il collegamento alla montatura (FS2) e all'ST4.
Nel secondo slot ci metto una scheda PCMCIA/USB 2.0 con due prese usb (ne ho anche una da quattro ma il problema è lo stesso)
In una presa USB ci metto la 40D mentre nell'altra ci va la Magzero (quando ovviamente non uso l'ST4)
Avvio Maxim 5 connettendo come camera 1 la Canon (configurata come Canon EOS2) e come camera due la Magzero (o l'ST4 a seconda di cosa uso).
Quando uso la magzero prendo tranquillamente il dark, metto a fuoco con gli scatti continui, faccio la mia calibrazione. In tutto ci vogliono 5 minuti buoni.
Tutto funziona.
Poi faccio partire la guida e dopo una ventina di correzioni si pianta tutto e devo forzare l'uscita da Maxim altrimenti non va più.
Ho fatto anche una prova mettendo al posto della Canon il simulatore (in modo che sulla porta USB non vi fossero altre connessioni). Niente da fare. Stesso problema.
A questo punto proverò, appena possibile, un'altra Magzero di qualche astrofilo, per vedere se il problema è nella Magzero (e allora parte subito per il negozio in quanto anche se comprata usata ho lo scontrino) oppure nel pc. Nel secondo caso, non volendo cambiare pc cercherò di venirne a capo in altro modo.
Altrimenti vedrete una Magzero in vendita :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010