1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 891 con un pò di aggiornamenti
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Un saluto a tutti, vi propongo la mia ultima elaborazione su ngc 891 che è il risultato di una serie di riprese effettuate nelle poche serate disponibili tra ottobre e dicembre 2008.
www.alessiopisani.com
Il link è la home del nuovo sito dalla quale si accede facilmente alla foto. Potrebbero esserci problemi di visualizzazione con vecchi browser vi prego di segnalarmeli.
Spero vi piaccia.
Alessio

ps: con il vecchio sito ho messo in pensione anche il vecchio nick. :D

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessio
complimenti per l'immagine e complimenti per il sito. Sarebbe bello poter leggere, insieme alle immagini, le caratteristiche delle riprese, i tempi, le tecniche ed il luogo (immagino l'osservatorio, per cui i complimenti si raddoppiano).
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella è offensivo!.... :shock:

qualche doamanda.
ho visto che Acilia è messa un po peggio del luogo dove sto per andare a vivere dal punto di vista del IL.
Mi chiedevo, usi qualche filtro? Le singole pose da quanto sono, immagino tu non abbia ripreso la luminanza con un singolo frame da 540 min
Grazie

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Grazie a Skiwalker, Geppe e link77 per i commenti.
x Geppe: i dati ci sono devi cliccare su Photo details appena sotto la foto;
x link77: sono contento per te che andrai a vivere in un posto più favorevole del mio dal punto di vista delle riprese, in queste luminanze non ho usato filtri ed ogni sub frame è di 30 min.
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao GRANDE Alessio, ti rinnovo anche quì i miei complimenti per la bellissima immagine, a proposito volevo chiederti per capire la qualità del tuo cielo, se hai lo strumentino per misurare puoi dirmi i tuoi valori di cielo, così se riesco a famelo prestare misuro anche quelli del mio cielo, io sono messo male quì e non sò se vale la pena spendere soldi per creare nuovamente un osservatorio, sono a meno di 1km dal mare, in mezzo alla città :cry:
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Alessio,
navigare per i mari del tuo sito è un piacere per gli occhi e per la mente!

Quanto all'immagine trovo i bracci della spirale un po' troppo blu elettrici ed il nucleo molto rosso.

...
Parlo del tuo avatar, ovviamente!

La 891 (sono serissimo) è al livello dei più grandi imager mondiali.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che ti posso dire.... grandissima ripresa.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo... qui si va sul pesante.
Splendida immagine. Impeccabile, molto curata.

Per far vedere che l'ho guardata attentamente ti segnalo un piccolo artefatto centrale sulle stelle più luminose.

Per il resto, che te lo dico a fare... ;)

Bye, p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alessio
perdonami, la mia ignoranza e la mia avversione per tutto ciò che non è italiano mi fanno non vedere quello che c'è. Ora devo ricomplimentarmi anche per questo, perchè le informazioni che dai sono le più chiare ed esaustive che abbia mai visto.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010