1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa?! :shock:

Ok, poi oggi me lo spieghi meglio su MSN.... :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi se proprio questo 70/500 non dovesse arrivarmi, cosa mi consigliereste per guidare?

Tenete conto che ho una EQ5 (l'EQ6 Skyscan Pro arriverà soltanto a Giugno inoltrato) e quindi mi serve uno strumento da mattere sopra allo Skywatcher 80ED Pro, che non sia molto pesante, per ovvi motivi di bilanciamento, e che al massimo abbia un costo di circa 150 Euro...


Esiste qualcosa in questa forbice che potrebbe fare al caso mio?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dan il cielo fa schifo aspetta! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Danziger ,
non andare a cercare cose strane,
il 70/500 va benissimo (solo) per guidare, è quello che uso anche io in parallelo all'80EDSW!

Un consiglio: per quasi 20 anni ho guidato con l'occhio all'oculare con reticolo, ma erano altri tempi! Non c'erano alternative e quello era l'unico modo.
Da circa 4 anni uso l'autoguida, ed è UN ALTRO VIVERE, dammi retta, fra l'altro
l'oculista mi ha detto che per le diottrie che mi mancano, lo sforzo prolungato nel tempo è sicuramente una concausa.
Come ti ha già indicato Renzo, si può benissimo adattare la tua pulsantiera all'uso dell'autoguida. Anche Nicola Montecchiari prima di cambiare la montatura aveva fatto la modifica con ottimi risultati.
Anche per chi non si intende molto di elettronica il lavoro è realizzabile.
Se poi conosci qualcuno che ti può aiutare, ti consiglio vivamente di fare la modifica.
I risultati fra la guida "umana" e quella elettronica non sono nemmeno confrontabili, oltre alla comodità di non stare con l'occhio all'oculare per ore al gelo. Secondo me l'autoguida è un passo enorme nella possibilità di ottenere buone foto deep.

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto!

grazie mille per i consigli superpolaris! :)

Mi farò aiutare da mio Padre che un pò di queste cose se ne intende; farò modificare la pulsantiera della mia montatura....sperando che vada tutto bene! :D


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci sto più capendo nulla...

Ho tutto pronto per effettuare la modifica della montatura per aggiungere una porta ST4, ma a quanto pare con questa sarebbe impossibile autoguidare tramite la mia cam Vesta....che infatti non ha una porta ST4...

Questa però risolverebbe il problema o sbaglio?

http://www.magzero.it/MZ-5m.htm

E mi tornerebbe utile anche in futuro, quando magari avrò una montatura diversa e già pronta per l'autoguida...insomma è un acquisto di cui vorrei sapere se potrei pentirmene o meno, o se è una cosa che mi potrà accompagnare per anni, anche quando passerò alla EQ6 Skyscan Pro...(dopo metà anno)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
superpolaris ha scritto:
Danziger ,
non andare a cercare cose strane,
il 70/500 va benissimo (solo) per guidare, è quello che uso anche io in parallelo all'80EDSW!

Come ti ha già indicato Renzo, si può benissimo adattare la tua pulsantiera all'uso dell'autoguida. Anche Nicola Montecchiari prima di cambiare la montatura aveva fatto la modifica con ottimi risultati.

I risultati fra la guida "umana" e quella elettronica non sono nemmeno confrontabili, oltre alla comodità di non stare con l'occhio all'oculare per ore al gelo. Secondo me l'autoguida è un passo enorme nella possibilità di ottenere buone foto deep.

Paolo



E' proprio quello che farò!! :)

Intanto ho anche ordinato la Magzero MZ5-m per l'autoguida, anticipando anche i tempi...del resto potrò provare ad usarla subito e mi tornerà utilissima comunque per quando, per la fine di Giugno, avrò la nuova montatura (EQ6 Skyscan Pro)!

Grazie ancora a tutti per i consigli!!


E scusate per l'ulteriore ondata di diluvi in arrivo :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non ce la faccio più mi do all'alcool :(

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziiiiii qui è nuvoloso e piove da + di un meseeee (quasi 2)!!!!!

E meno male che qualche settimana fa avevi detto "ho chiuso con gli acquisti..." :evil: :twisted:

Sai che di questo passo organizzeranno pulmann per senigallia apposta per venirti a picchiare??? :lol: :lol: :lol:
Un consiglio: se non cambia il tempo in meglio...cambia indirizzo... 8) :evil: :twisted: :lol:
Cmq se non riesco a prendere la magzero entro lo starparty mi sequestro la tua :wink:

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Danziger ha scritto:
Non ci sto più capendo nulla...

Ho tutto pronto per effettuare la modifica della montatura per aggiungere una porta ST4, ma a quanto pare con questa sarebbe impossibile autoguidare tramite la mia cam Vesta....che infatti non ha una porta ST4...

Questa però risolverebbe il problema o sbaglio?

http://www.magzero.it/MZ-5m.htm

E mi tornerebbe utile anche in futuro, quando magari avrò una montatura diversa e già pronta per l'autoguida...insomma è un acquisto di cui vorrei sapere se potrei pentirmene o meno, o se è una cosa che mi potrà accompagnare per anni, anche quando passerò alla EQ6 Skyscan Pro...(dopo metà anno)



Con la vesta potresti benissimo fare l'autoguida:
la webcam va inserita nella presa USB del portatile
la pulsantira con la modifica, ti permette di collegare la stessa sempre al PCtramite la seriale

Con la Magzero dovresti comunque fare gli stessi collegamenti.

Solo con la LVI Autoguider potresti fare a meno del PC, poichè è un'autoguida Stand Alone.

Guarda bene nel sito di Renzo, in cui spiega molto bene la procedura.

Ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010