1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deltrintem 8x30
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 dicembre 2008, 17:27
Messaggi: 9
Ciao a tutti.
Sono in possesso di un vecchio Carl Zeiss 8x30 Deltrintem (numero seriale 5138676 , dovrebbe essere stato costruito verso la fine degli anni 70 ).
In buone condizioni meccaniche ma con la lente oculare di destra opacizzata.
La visione diurna risulta davvero poco luminosa , paragonata con altri binocoli della stessa misura in mio possesso ,anche datati una ventina d'anni e non di marche prestigiose.
Posso effettuare una pulizia dell'interno?
Come devo procedere nello smontaggio e con quali precauzioni?

Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deltrintem 8x30
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Direi che ti conviene lasciarlo com'è. Smontare un binocolo è opera di chi lo sa fare, salvo non ti importi dello strumento e, per gioco, vuoi provare...con il serio pericolo di non riuscire più a metterlo insieme...
Rivolgersi ad un fotoriparatore sarebbe consigliabile, ma, sicuramente, troppo costoso per un binocolo indubbiamente di buona qualità, ma che sull'e-bay.de trovi a vagonate.
Dunque, tienilo così com'è.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deltrintem 8x30
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il consiglio di 15x60 è molto prudente e di buon senso, però è anche vero che così il binocolo è inservibile. Inoltre mi pare di capire che non abbia neppure valore come oggetto in sé, dato che se ne trovano a vagonate su e-bay.....

Se sei uno che sa lavorare con le mani, che non ti fai prendere dalla fretta o dal nervoso, che sai smontare (facile) ma anche rimontare (più difficile) le cose che apri, potresti anche provare.
Io sicuramente lo farei, ben conscio di fare un piccolo azzardo...Ma tanto non mi sembra ci sia molto da perdere.
Non avendo in mano il binocolo in oggetto, non ho però idea di come e quanto sia accessibile.

Il vecchio Stein Optik di mio padre, aveva lo stesso problema. L'ho smontato completamente, con molta attenzione e, usando guanti di lattice per non depositare impronte ovunque, ho pulito i prismi che si erano opacizzati.
Ho rimontato il tutto ed ora è utilizzabile... Non è perfetto, se punto una stella, il tubo di destra non va perfettamente a fuoco, ma di giorno è utilizzabile senza problemi.

Magari è stata solo fortuna, però, ripeto, con un po' di attenzione e di pratica, si può fare.
Ovviamente su un binocolo nuovo e di valore, non mi azzarderei mai....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deltrintem 8x30
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
fabio ha ragione, in particolare lo smontaggio degli oculari è comunque lavoro delicato da fare con molta calma. Potendo la cosa migliore sarebbe non smontarli MAI, ma purtroppo non è questo il caso
Uno dei pricipali problemi è nel montaggio in quanto la lente sembra sempre pulita ma spesso non lo è e residuano piccli granelli che poi per effetto ottico sembrano calabroni da mezzo kg
se proprio ci tieni al binocolo e vuoi fare da te stai molto, molto attento alla sequenza di lenti e distanziali; ad ogni modo nulla vieta di portarlo vedere a un riparatore e chiedere un preventivo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010