1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 18 novembre 2025, 0:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, allora rompo gli indugi e annuncio che l'ho presa pure io. :)
Le ho anche fatto prendere la prima luce ma il target non è particolarmente significativo: M37.
Non volevo ancora postare dato che sono una rinomata pippa nell'elaborazione Deep, ma adesso apro il topic e mostro il primo risultato.

PS: non ho avuto alcun problema con il colore. Probabilmente i fratelli Giuki hanno usato il settaggio "1x1 raw", io invece direttamente "1x1 color" e la debayerizzazione me l'ha fatta direttamente maxim mentre acquisiva.
Incluso nella scatola c'è una copia di maxim essentials.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo!aspettiamo di vedere la foto!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 2:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, grazie Pilolli per aver risposto al posto nostro!
Purtroppo da quando abbiamo preso la Starshoot, qui a Cava il tempo è stato sempre brutto, e le poche serate decenti le abbiamo spese facendo le prove con riduttore/spianatore per il megrez e correttore di coma per il Newton.
Speriamo di riuscire a podurre qualcosa al più presto!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 8:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Osservo che il venditore, ha intascato dei soldi buoni e vi ha fornito un prodotto quanto meno non idoneo visto che il programma di installazione non era aggiornato e quindi alla fine dei fatti NON permetteva alla camera di funzionare. Inoltre osservo che alla richiesta di assistenza lo stesso venditore rispondeva in maniera evasiva, della serie "arrangiatevi da soli" noi non abbiamo tempo per assistervi. A questo punto, mentre vi auguro tutta la fortuna di questo mondo, mi chiedo cosa succederebbe se (corna facendo) aveste bisogno di una reale Assistenza tecnica per guasti o malfunzionamenti hardware... :(
Della serie : acquistare all'estero darà pure un certo risparmio ma per certi prodotti a elevata tecnologia si corrono rischi elevati e, pure se ci sarà assistenza tecnica gratuita, le spese di trasporto da e per saranno di certo a carico del malcapitato cliente...
A parte queste malinconiche disgressioni osservo pure che 'sta camera pare rognosa assai da usare. Come se non bastassero tutte le rogne proprie di questo nostro hobby ci si mettono pure i dispositivi di ripresa a complicarci la vita...
Mai come in questo caso dico che : W le reflex digitali!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11261
Pilolli ha scritto:
Beh, allora rompo gli indugi e annuncio che l'ho presa pure io. :)
Le ho anche fatto prendere la prima luce ma il target non è particolarmente significativo: M37.
Non volevo ancora postare dato che sono una rinomata pippa nell'elaborazione Deep, ma adesso apro il topic e mostro il primo risultato.

PS: non ho avuto alcun problema con il colore. Probabilmente i fratelli Giuki hanno usato il settaggio "1x1 raw", io invece direttamente "1x1 color" e la debayerizzazione me l'ha fatta direttamente maxim mentre acquisiva.
Incluso nella scatola c'è una copia di maxim essentials.


Una curiosita'. Le immagini sono fits? :?:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Beh, allora rompo gli indugi e annuncio che l'ho presa pure io. :)
Le ho anche fatto prendere la prima luce ma il target non è particolarmente significativo: M37.
Non volevo ancora postare dato che sono una rinomata pippa nell'elaborazione Deep, ma adesso apro il topic e mostro il primo risultato.

PS: non ho avuto alcun problema con il colore. Probabilmente i fratelli Giuki hanno usato il settaggio "1x1 raw", io invece direttamente "1x1 color" e la debayerizzazione me l'ha fatta direttamente maxim mentre acquisiva.
Incluso nella scatola c'è una copia di maxim essentials.


Una curiosita'. Le immagini sono fits? :?:


Si, le immagini sono in fit, sia se si riprende in modalità colore che in modalità raw.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Beh, allora rompo gli indugi e annuncio che l'ho presa pure io. :)

Domanda: in Italia chi ce l'ha? Non l'ho trovata da nessuna parte, almeno su Internet...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enri ha scritto:
Come se non bastassero tutte le rogne proprie di questo nostro hobby ci si mettono pure i dispositivi di ripresa a complicarci la vita...
Mai come in questo caso dico che : W le reflex digitali!!! :wink:


No, Enri. Questa camera ccd è molto meno rognosa di una reflex da usare e preparare. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fateci morire con foto da urloooo!cosi' la si compra anche noi :wink:
salutissimi Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 20:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Enri ha scritto:
Come se non bastassero tutte le rogne proprie di questo nostro hobby ci si mettono pure i dispositivi di ripresa a complicarci la vita...
Mai come in questo caso dico che : W le reflex digitali!!! :wink:


No, Enri. Questa camera ccd è molto meno rognosa di una reflex da usare e preparare. :)


seee seee dicono tutti così!! io mi trastullo con la mia nuova 40D tiè (ancora nel cellophan e senza carta di memoria :D )


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010