Linus ha scritto:
Emmanuele, ho letto le tue recensioni interessanti e complete, che comunque risalgono ad un annetto fa: hai a disposizione notizie o dati più aggiornati? C'è stata qualche evoluzione, che tu sappia, nel firmware della camera? L'effetto "gessato" è sempre presente? (mi pare comunque che tutti concordino sul fatto che è poco o nulla influente sulla guida).
Che io sappia nel frattempo non c'è stato nessun aggiornamento nel firmware della camera; in effetti è uscita una versione più recente dei driver della quale però non ho controllato le eventuali differenze con quella precedente. Comunque confermo che le righe, anche se presenti, non hanno influenza significativa sull'autoguida.
Linus ha scritto:
In un articolo citavi anche una prova su Losmandy/DA1: tornando al titolo del topic, sei al corrente di problemi con Losmandy 492 ?
Non ho mai usato la Magzero con la motorizzazione originale Losmandy. Se non sbaglio che la 492 (al contrario del DA1 e delle altre motorizzazioni) ha un problema abbastanza conosciuto, e cioè l'incapacità di accettare due correzioni simultanee sui due assi; esse devono essere inviate per forza consecutivamente. Sospetto che usando la Magzero - al contrario di un'autoguida stand-alone - il problema si "ribalti" sul software utilizzato. Cioè se il software (per dirne uno a caso: PHD) è in grado di gestire correttamente questo "baco", allora non ci dovrebbero essere problemi.