rv70geo ha scritto:
La soluzione è fin troppo semplice... C8!!!
(vale anche per Malve)
Il C8 è anche tra le mie ipotesi, ma occorre vedere le intenzioni. Io consiglio sempre di partire coi piedi di piombo e, per la situazione attuale la trovo una spesa sovradimensionata per un balcone in zona con forte IL. Sai quante volte lascio il C8 in garage per l'ETX 70! (Adesso che ho poi anche il 66ino ED che si monta e staziona già acclimatato in un minuto scarso sulla EQ3 e alcuni oggetti semplici riesco a trovarli anche senza goto...)
Proseguendo discorsi generali, io cerco sempre di motivare i miei consigli, oltre che suggerire diverse ipotesi circostanziate, così la persona interessata può fare i suoi ragionamenti. Soprattutto, a parte situazioni dove si riscontrano errori o affermazioni impossibili (tipo: "voglio fare foto di cielo profondo dal centro di Milano, che cosa consigliate..."), preferisco non far cambiare parere a una persona.
In ogni caso anche a chi fa domande come quella sopra non dico quanto è bello fare visuale dalla cima del Monte Rosa. Piuttosto lo metto in guardia sul fatto che deve raddrizzare il tiro: o si sposta e fa deep da un'altra parte o dal centro di Milano è meglio che faccia altro. Quando si è chiarito le idee, allora gli consiglio il tele. Oppure gli fornisco entrambe le ipotesi.
Cosa che mi pare d'aver fatto anche in questo caso.
Il fatto che non vada quasi mai a consigliare dei Dobson a uno che inizia è perché si tratta di un tipo di montatura molto specifica, che ti permette molto in campo visuale a patto che vengano rispettate condizioni ferree, ma ti limita anche molto in tutti gli altri. Per altri motivi evito anche di consigliare pure i Newton (che sono normalmente la base ottica del Dobson).
Se qualcuno mi dice che ha un cielo nerissimo dove osserva col tele, non ha particolari problemi di spazio in auto, non gliene frega niente di fotografare, conosce alla perfezione il cielo o comunque apprezza il fatto di passare ore a cercare un oggetto Messier relativamente facile per l'astrofilo evoluto, ecc..., allora ecco che gli consiglio il Dobson. Ma finora non l'ha mai fatto nessuno... in compenso casi come questo Topic sono la regola.
Maurizio