1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 1:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo!

Ho una MON-2 che è praticamente identica come caratteristiche alla EQ5....la pulsantierà però, almeno esteticamente, è leggermente differente!


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
malve ha scritto:
Dazinger...giuro che se compri ancora qualcosa vengo a casa tua e sai dove te lo metto il mak??????? :evil:
Qui ci sono 30 cm di neve!!!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil:

:mrgreen:


No, stavolta è colpa mia... guarda nella mia firma che vicino a DMK non c'è più la dicitura "in arrivo" :oops:
Però adesso non devo più prendere niente, al massimo qualche filtrino...
A proposito, come è messo il Sole??? Scherzavooooo!!!! :mrgreen:

Per Dazinger: il Makkino pesa poco, ma è buio! Ma, insisto, perché vuoi farti del male senza autoguida? Hai la webcam, usala!!!

Maurizio


VI ODIO!!!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:



:wink:

Ah, siamo a 50 cm...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Andrea
PHD Guiding è ottimo. Io ho fatto il Bigourdain stando comodamente seduto in poltrona davanti al monitor, senza perdere la vista all'oculare ed andando fuori solo per le registrazioni della montatura. C'è una opzione per cui hai il reticolo sul monitor ed in fianco ti apri la pulsantiera per effettuare le correzioni. Se penso ai sacrifici fatti al freddo e con l'occhio sull'oculare, alle batterie che si scaricano ed alle visioni per la stanchezza, mi sento di essere stato un vero cretino. Ma ai vecchi tempi non esistevano queste tecnologie, o mangiavi quella minestra o saltavi dalla finestra!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Ciao Renzo!

Ho una MON-2 che è praticamente identica come caratteristiche alla EQ5....la pulsantierà però, almeno esteticamente, è leggermente differente!


ciao!

Se guardi la pagina segnalata vedi come puoi fare

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Renzo santo subito... senza aspettare che muoia!!! :mrgreen:
... E adesso vado a letto... Notte
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Avevo scelto lo Skywtcher 70/500, un rifrattorino molto economico e anche leggero per guidare il mio SW 80ED su EQ5, ma visti i tempi che si stanno allungando a dismisura, mi consigliereste qualcos'altro di altrettanto leggero ed economico?

Ho visto un Mak 90, a 145euro....per guidare come lo vedete un tele del genere? Ma pesa molto?

Mi sa che mi conviene aspettare che arrivi il tele di cui sopra vero?


ciao :)



Ho ordinato lo stesso rifrattorino il 5 gennaio da salmoiraghi & viganò da usare come cercatore e se mi va bene arriva per metà febbraio :shock: pensavo di essere l'unico sulla faccia della terra a comperare il 70/500 e quindi lo stessero costruendo in Cina apposta per me :lol: :lol: :lol: invece a quanto pare ne devono fare almeno 2 :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
Danziger ha scritto:
Avevo scelto lo Skywtcher 70/500, un rifrattorino molto economico e anche leggero per guidare il mio SW 80ED su EQ5, ma visti i tempi che si stanno allungando a dismisura, mi consigliereste qualcos'altro di altrettanto leggero ed economico?

Ho visto un Mak 90, a 145euro....per guidare come lo vedete un tele del genere? Ma pesa molto?

Mi sa che mi conviene aspettare che arrivi il tele di cui sopra vero?


ciao :)



Ho ordinato lo stesso rifrattorino il 5 gennaio da salmoiraghi & viganò da usare come cercatore e se mi va bene arriva per metà febbraio :shock: pensavo di essere l'unico sulla faccia della terra a comperare il 70/500 e quindi lo stessero costruendo in Cina apposta per me :lol: :lol: :lol: invece a quanto pare ne devono fare almeno 2 :wink:


Non ci resta che attendere allora :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Renzo santo subito... senza aspettare che muoia!!! :mrgreen:


SGRAT SGRAT SGRAT :D :D

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il programma riconosce la cam, quindi credo che potrò collegarla al tele guida senza problema...

L'unica cosa è che non credo potrò controllare la pulsantiera tramite PC perchè quest'ultima non ha nessuna porta per connetterla al pc stesso!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
L'unica cosa è che non credo potrò controllare la pulsantiera tramite PC perchè quest'ultima non ha nessuna porta per connetterla al pc stesso!


Andri devi aprire la pulsantiera, FARCI UN BUCO, e collegare la porta per la connessione al computer. Adesso riprenditi dall'infarto :twisted:

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010