1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente ho l'EQ6!!!!
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: ... è arrivata di sorpresa, non me l'aspettavo, ho avuto un'occasione e senza nemmeno pensarci l'ho presa, una bellissima Synscan marchiata Auriga perfetta.. adesso le domande sono:

1) che faccio??!! cambio l'avatar???
2) mi potreste postare tutti i siti riguardanti l' EQ6, visto che dovro' cambiare il grasso, controllare tutti gli accoppiamenti, sostituire i cuscinetti, etc.etc...
3) quali driver è meglio adottare per autoguida e controllo da PC? ascom, nexstar5....
4) qualcuno di voi usa l'interfaccia EQmod con comandi joistik? come va'?

ragazzi, sono eccitatissimo, mi spiace soltanto che adesso avrò almeno altre due settimane di nuvole ed acqua.... strumento nuovo è normale! ma non se ne puo' piu'!! l'ultima stella l'ho vista esattamente un mese fà... :shock: :cry: :cry:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho l'EQ6!!!!
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehehe ciao Filippo! Complimenti per l'acquisto!


Io la EQ6 Skyscan Pro non la prenderò prima di Giugno!


cieli sereni!!


ANdrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho l'EQ6!!!!
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché vuoi cambiare tutto senza neanche averla provata?
Mi sa tanto di masochismo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho l'EQ6!!!!
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, conosco i "pochi" difetti dell'EQ6 e sono un appassionato di meccanica, vorrei fare questi lavori adesso che il tempo è pessimo, almeno quando sarà bello non perdero' notti serene con la montatura smontata.
ma prima mi devo informare per bene, qualche dritta, qualche link che non conosco su come upgradare l'EQ6?
Per Andrea, anche io pensavo di prenderla verso quella data, ma appena ho visto l'inserzione su Astrosell... non ho resistito! sono anche riuscito a vendere subito la mia LXD55, a malinquore pero', è stata uno strumento che mi ha soddisfatto tantissimo, le prime foto non si scordano mai :lol:


Grazie mille!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho l'EQ6!!!!
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Renzo!
Aspetta prima di provarla.
Io sono stato sul punto di aprirla tutta, poi ho temporeggiato. Insegue "tutto sommato" bene, dato che ci carico su il Visac a 1300mm di focale, e non mi posso lamentare. Inoltre ricorda che hai 2 anni di garanzia e se tocchi anche solo una vite la stessa decade.
Provala così comè, in caso di grosse irregolarità e malfunzionamenti allora potresti arrivare anche a fartela sostituire come è successo a me.
Intanto a "secco" prova a vedere se i comandi rispondono correttamente, cioè se pigiando i tasti AR e DEC si muove nelle giuste direzioni, poi simula un goto...Insomma fai un piccolo test per quel che riguarda l'elettronica.
Insomma nella roulette russa delle EQ6 potresti aver preso un esemplare ben riuscito, e a quel punto non hai bisogno d'altro.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho l'EQ6!!!!
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, e complimenti per l'acquisto, per il collegamento al pc io uso con successo l'interfaccia Ascom, l'interfaccio EQMod non l'ho mai usata e quindi non saprei che dirti....anche io mi sento di consigliare prima di smontarla tutta pezzo per pezzo una "prova sul campo" tanto per vedere come si comporta...

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho l'EQ6!!!!
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto Filippo vedrai non ti deludera'. Provala pero' prima di darci dentro con la manutenzione.
A presto
Enrico



Danziger ha scritto:
Io la EQ6 Skyscan Pro non la prenderò prima di Giugno!



Sempre in movimento eh? Per fortuna che ti fermavi col dobson!! :mrgreen:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho l'EQ6!!!!
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Te l'hanno giù detto in tanti, ma ribadisco che è un suicidio smontarla senza nemmeno averla provata.
E poi, se anche tu riuscissi in tutti gli interventi, come farai a dire di aver agito con successo e non avere il minimo dubbio che prima funzionasse ancora meglio?
Penso siano azioni da eseguire dopo mesi di utilizzo, per capire i limiti del proprio modello e cosa cercare di migliorare.

Intanto complimenti per l'acquisto!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho l'EQ6!!!!
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao innanzi tutto bellissimo acquisto, poi ti invito ad iscriverti alla mailing list eq6 italia, li puoi anche scaricare il nuovo firmware non ancora uscito ufficialmente da Synta e Skywatcher il 3.24 beta..

Trovi manuali, soluzioni, e tanto ancora.

Benvenuto.

http://it.groups.yahoo.com/group/EQ6-Italia

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ho l'EQ6!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK, mi avete convinto, giustamente è meglio provarla adesso, non avrei riferimenti di migliorie altrimenti.

nessuno usa i driver EQMOD ?

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010