1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I gioielli del cielo invernale
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti

Sono riuscito a sfruttare tre sere decenti in questo inverno di
m...a con un tempo impietoso.

Tutte e tre le foto eseguite con il takahashi fs102 f/8 e la 350d

http://farm4.static.flickr.com/3397/324 ... 7d87_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3397/324 ... 7d87_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3107/324 ... d07f_o.jpg

A dire il vero, vuoi il tempo di esposizione non troppo lungo, il
mio osservatorio situato in zona suburbana ed in pianura, ho cercato
di tirar fuori il meglio(sarebbe più opportuno dire il meno peggio)
da queste tre serate.

Aspettando di comprare un ccd dedicato (leggi qhy8pro) che mi dia
più sensibilità e meno rumore questo è quanto.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I gioielli del cielo invernale
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate per errore Ho messo il link due volte della stessa immagine.

ecco il terzo

http://farm4.static.flickr.com/3375/324 ... df06_o.jpg

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I gioielli del cielo invernale
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle tutte è 3, se riesci ad eliminare il gradiente della m42 ottieni uno spettacolo.

Dacci qualche dato tecnico in più però :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I gioielli del cielo invernale
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle riprese.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I gioielli del cielo invernale
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ammè mè piacciono! :wink:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I gioielli del cielo invernale
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tre foto molto belle.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I gioielli del cielo invernale
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Immagini molto belle :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I gioielli del cielo invernale
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un grazie a tutti per i commenti sulle immagini; A Vittorino dico che le foto sono la somma di circa 35 frame da 4 min a 800 iso astroart + photoshop

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I gioielli del cielo invernale
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tre foto davvero molto belle :)

La mia preferita è la rosetta!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I gioielli del cielo invernale
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime tutte e 3, complimenti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010