1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Venerdì, prima di iniziare a scattare sull'anello di Barnard che ho postato ieri, dai monti Lessini, ho fatto uno scatto di prova sulla rosetta. Questo perchè volevo testare le capacità del CLS su un soggetto che da casa mia ha sempre portato alla saturazione del fondo cielo già dopo tre minuti di posa, con il sigma 70-300...
Poi ho abbandonato il soggetto perchè non avevo voglia di rimanere incollato all'oculare in guida manuale tutta sera, per fare visuale con un ben di Dio di strumenti che avevamo a disposizione.
Ho notato però che il segnale raccolto era davvero notevole, così ho sottratto un paio di dark e bias con DSS e elaborato con PS
Singola posa da 15min. a 238mm di focale, 800iso f6.3
RAW grezzo
Allegato:
0381.JPG
0381.JPG [ 167.3 KiB | Osservato 1134 volte ]

Immagine finale
Allegato:
Rosetta Forum.jpg
Rosetta Forum.jpg [ 343.09 KiB | Osservato 1130 volte ]


C'era solo un problema, l'immagine era mossa per un cattivo inseguimento. Avevo letto un giorno qui sul forum della tecnica per rimediare a questo problema con PS, ma non trovavo più il post. Meno male chè c'è sempre google e con un po' di pazienza:
http://astrolab.altervista.org/articoli/mosso.html
Sono sicuro che sarà utile a molti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Ultima modifica di Kiunan il lunedì 2 febbraio 2009, 21:55, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti rinnovo i complimenti che ti ho fatto per l'altra immagine..Interessante la tecnica per eliminare il mosso..la proverò subito..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel forum ne aveva parlato Franco Sgueglia.
La tecnica è valida ma, a parte far scomparire le stelle deboli, ha il difetto che impasta le nebulosità e non è consigliabile sui globulari.
Qualsiasi tecnica di recupero "successiva" è sempre un arrangiamento.
Meglio perdere un po' di tempo prima che "arrangiarsi" dopo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
:shock: che fico non vedo l'ora che mi arrivi la 20dmodificata....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Renzo, l'ho provata tempo fà con il risultato di impastare un pò tutto anche se l'operazione è velocissima.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ma mi sembra un pò smorta, ossia con poca saturazione, e con una prevalenza dell'arancio invece del rosso.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bella per essere un unica posa,anche il campo largo mi piace,complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto Andrea, e grazie per il link! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh Andrea
ora mi hai proprio convinto: CAMBIO CASA! Sì, cerco casa in montagna, sono pronto a trasferire tutta la famiglia d'inverno sotto la neve e d'estate al fresco. E poi un'altra cosa: vendo il ccd e mi prendo anch'io una Canon come la tua! Scherzi (ma sarà tutto vero?) a parte, ti rinnovo i complimenti per tutti i tuoi lavori, credo che tu sia da prendere come esempio di riferimento da molti astrofili per capacità, costanza ed abnegazione.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppe ha scritto:
.... credo che tu sia da prendere come esempio di riferimento da molti astrofili per capacità, costanza ed abnegazione.
Cari saluti

Geppe


O Geppe, e non esagerare per favore, sono sempre un neofita in astrofotografia, ci sono persone in questo forum assolutamente super preparate e sono loro da prendere come esempio :oops:
E' solo una misera posetta che mi dispiaceva buttare

sunblack ha scritto:
Bella ma mi sembra un pò smorta, ossia con poca saturazione, e con una prevalenza dell'arancio invece del rosso.


Hai ragione, provo a saturare un po' , ho messo una nuova versione

Renzo ha scritto:
Qualsiasi tecnica di recupero "successiva" è sempre un arrangiamento.
Meglio perdere un po' di tempo prima che "arrangiarsi" dopo.


Quoto, è solo un sistema per recuperare del lavoro altrimenti perso. Certo che se si hanno un certo numero di pose buone è meglio buttare quelle mosse senza intervenire a posteriori.

Grazie a tutti per i commenti :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010