1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok. Ho letto tutto con attenzione (jasha, il prossimo portatile portalo a Lourdes e mettilo nell'acqua almeno per due ore, ovviamente acceso).
Ovviamente quando si parla di computer, software , windows e amenità del genere tutto va preso con le molle perché su un computer funziona in un modo e su un altro no o addirittura una sera funziona e l'altra no.
Ma a parte ciò non mi torna il discorso del problema driver.
Se la camera si accende e calibra la tensione che gli arriva è sufficiente così come la corrente.
Per cui il problema non è lì
Se un programma mi funziona per un tempo prolungato e un altro no non è un problema di driver (sempre che non abbia scazzato io mettendo due driver diversi ai due programmi) in quanto se windows manda l'impulso alla periferica per verificare se è accesa e questa non risponde lo fa sia con un programma che con un altro (stiamo parlando dello spegnimento della porta USB per risparmio energetico).
Resta perciò, ammesso che tutto ciò che ho detto (compreso i controlli dei driver che stasera rifaccio) sia vero, un bug del programma.
E la cosa mi scoccia perché con Maxim mi trovavo molto bene per via del dithering mentre con altri programmi che ho non posso farlo.
Grazie delle risposte. Controllerò comunque le varie impostazioni e proverò in qualche modo a fare dei controlli quando sarà un po' sereno in modo da non dover fare test durante la luna nuova (nella speranza che sia sereno)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io per fortuna non ho avuto questo problema..ma ho comunque disabilitato il risparmio energetico nelle poprte usb...

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo,
Ho provto anch'io ad utilizzare la magzero con maxim5, e funzionava tutto
il driver che hai utilizzato è guiusto, smartguider.
Secondo me i problemi possono essere due, o l'adattatore pcmcia non abbastanza potente,
oppure c'è qualche problema con Maxim, hai provato a reinstallarlo, magari è solo
un errore di installazione, che con un reset torna a posto.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maxim mi ha dato problemi solo con la Magzero mentre per il resto va alla grande.
Ho scoperto che mi si erano riattivati i sistemi di spegnimento della USB (probabilmente una chiavetta USB che ho preso perché è un po' diversa dalle altre con il funzionamento)
Probabilmente perciò il problema era lì anche se non capisco perché allora con PHD il problema non insorgeva subito.
Mah!!!
Ovviamente ora non potrò fare le prove (o almeno non subito)
Aspettiamo il bel tempo e grazie a tutti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, io uso la Magzero da anni, visto che ho avuto la prima ancor prima di trovarla in commercio e in parte ne ho risolto qualche problema parlando con il tecnico. Con Maxim non riesco ad usarla a dovere perche o si blocca o guida a scatti e anche vero che mi è stato detto che le nuove versioni non avevano più questo problema, ma a quanto leggo non sembra cambiato molto. Utilizzando PHD Guiding, dopo aver trovato la giusta aggressività di A.R. va che è una meraviglia e non ho mai avuto problemi, tranne quelli provocati da Vista che qualche volta sulle vecchie versioni del software spegneva tutto e to lo comunicava qualche ora dopo. Ora non accade più inserendo il plug in per magzero mzm 5m di Guidemaster che trovi sul loro sito.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao Renzo,

in tema di autoguide.... non è che c'è un filo staccato :)

eh eh , la vendetta.


P.S puoi provare a vedere anche su forum inglesi , li la usano molto.

ciaO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo da parte mia posso solo dirti che usando maxim 4.51 non ho mai, ma mai, avuto problemi( sembra strano per il nostro campo 8) ) sia con xp in osservatorio che con il fantasmagorico Vista e il notebook.

Mi pare che Nicola abbia avuto lo stesso problema, se non legge il topic prova a fargli uno squillo, ma se dici che si era spuntato la voce dell riparmi usb...

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo, il dithering lo fa benissimo anche guidemaster. xche non lo provi?
ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gimmi ha scritto:
Renzo, il dithering lo fa benissimo anche guidemaster. xche non lo provi?
ciao, gimmi

Ciao Gimmi. Se funziona anche con Guide master lo proverò, però avendo tutto impostato con Maxim (40d+st4 vanno benissimo) mi sarebbe piaciuto continuare con questo programma. Comunque alla prossima occasione di tempo accettabile si farà anche questo test. Se ho dubbi poi ti riempio di domande, però :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti

Sto guardando di disattivare anche nel mio pc l'opzione di risparmio energetico della porta usb ma non riesco a capire dove si trova ho provato nel bios e poi in sistema,Hardwer,gestione periferiche ma non trovo nulla che dica dell'alimentazione,se foste cosi' gentili da idicarmi dove si trova ve ne sarei grato,
Grazie ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010