1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Carlo, ma la release definitiva del firmware 3.24 quando dovrebbe uscire?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.. in effetti mi ero dimenticato.. le prove le ho effettuate con fw 3.23 e 3.24Beta....
comportamento identico...
boh....
grazie, ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente uso Perseus con driver ascom celestron 11 gps effettuo il resinc senza nessun problema, esattamente faccio

1) Guarda dove punta il telescopio centrando precedentemente con il ccd o la canon l'oggetto, poi su perseus gli dico sincronizza ed il gioco è fatto.

Da perseus posso dirgli di puntare qualsiasi oggetto e lui ci va, eseguo eventualmente un ulteriore recentering obj con il tasto esc e su perseus gli dico guarda dove punta il telescopio e poi sincronizza.

garantito al limone, funziona sempre, con la 3.24 beta nessun oggetto fuori puntamento.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... beh... infatti deve funzionare, mi parrebbe strano il contrario...
prima di ipotizzare un problema sul mio sistema, faro' ulteriori prove....
anche se ho esaurito le idee....
potrei forse monitorare la connessione seriale per capire se il pc
durante un sinc spedisce le coordinate allo skyscan oppure no...
Ci risentiamo qui in caso di novità
Grazie, ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora mi viene in mente un'altra dritta.

Le prime versioni di skyscan erano piuttosto sorde nel senso il segnale proveniente dalla seriale doveva essere forte e pulito. 2.xx

Alcuni convertitori seriale/usb non hanno qualità sufficiente specie se il cavo supera il 1.3 metri.

Io mi accorsi del problema in quanto feci un cavetto null-modem collegato da un lato alla seriale/USB e dall'altro alla seriale n. 2 del pc usando hyperterminal e mettendo echo on mi accorsi che alcuni caratteri mancavano idem collegando hyperterminal con lo skyscan ed attivando l'echo dei caratteri, skyscan rispondeva con ciò che appare a display.

Cambiato il convertitore (che con un modem andava benissimo) risolsi il problema.
Prova con la vera seriale se la possiedi.

Salutoni.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Allora mi viene in mente un'altra dritta.

Le prime versioni di skyscan erano piuttosto sorde nel senso il segnale proveniente dalla seriale doveva essere forte e pulito. 2.xx

Alcuni convertitori seriale/usb non hanno qualità sufficiente specie se il cavo supera il 1.3 metri.

Io mi accorsi del problema in quanto feci un cavetto null-modem collegato da un lato alla seriale/USB e dall'altro alla seriale n. 2 del pc usando hyperterminal e mettendo echo on mi accorsi che alcuni caratteri mancavano idem collegando hyperterminal con lo skyscan ed attivando l'echo dei caratteri, skyscan rispondeva con ciò che appare a display.

Cambiato il convertitore (che con un modem andava benissimo) risolsi il problema.
Prova con la vera seriale se la possiedi.

Salutoni.



Grazie, Carlo...
non so se lo avevo scritto precedentemente....
avevo provato il link con lo skyscan anche con le seriali vere di una docking station e di una scheda pcmcia.... nulla da fare...
Magari ci riprovo con il fw 3.24, perche' non mi ricordo se anche con quello avevo fatto la prova.

Stasera procedo e ti faccio sapere.
grazie,
Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... ennesimo tentativo andato a vuoto....
fw 3.24 con seriale VERA... nulla da fare....
connettendomi con hyperterminal, lo skyscan risponde correttamente (per quello che si puo' capire)....
in effetti da planetario funziona tutto perfettamente, tranne il sinc....
per completare il panorama da un paio di laptop diversi ho provato anche perseus e stellarium....
nulla....
a questo punto non mi resta che dichiararmi sconfitto e perplesso....
Se qualche possessore dello stesso kit (skyscan per eq5) potesse farmi il favore di fare dei test,
sarei ovviamente molto grato... per capire se puo' essere un "baco" della sola versione per eq5 e soprattutto
se il mio sistema e' malfunzionante.
Grazie a tutti, ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... Sempre riflettendo sui miei dubbi su tale sistema di goto, e dopo aver effettuato altre prove indoor,
mi stavo chiedendo se potessero esserci dei problemi con i driver ASCOM 5....
Qualcuno saprebbe dirmi dove potrei recuperare la piattaforma ASCOM nelle versioni precedenti?

Intanto ho smontato l'intero kit dalla montatura e ho rimontato lo ss2kpc... tanto per non rimanere a piedi in caso di bel tempo (ma quando???)... lo sskpc ha funzionato al primo colpo, segno che non dovrei avere alcun problema hardware lato pc (ma non avevo dubbi, avendo provato diversi pc)....

Le ultimissime prove che ho effettuato sono state le seguenti:

- allineamenti a una due e tre stelle "fittizi" indoor e successivo collegamento con i sw planetari... nulla da fare... i sinc non
vengono digeriti dallo skyscan.... il sw visualizza la posizione corrente dello skyscan, ma non riesce in alcun modo a
fare un sinc.... o meglio... secondo il planetario e' stato effettuato, ma lo skyscan non emette alcun beep, come immagino dovrebbe, e comunque nel goto successivo al sinc lo skyscan parte dalla posizione che ha in zucca lui e non da quella che gli e' stata
teoricamente imposta dal software.

- Collegamento diretto con hyperterminal per provare altri comandi tipo il goto (che il sistema effettua)... c'e' modo di
effettuare un sinc con uno specifico comando ? non ho trovato nulla sul manuale...

- Con l'EQMOD e il "PC Direct mode" non c'e' verso di effettuare alcun sinc.... nulla.... le coordinate mostrate non si schiodano da quelle iniziali, nonostante i comandi per modificare il tracking rate siano perfettamente funzionanti.

Prima di spedirlo in assistenza, vorrei tentare con una piattaforma ASCOM precedente alla 5... magari c'e' qualche casino li'...
Chi ha qualche altra idea?
Grazie mille, ciao, Max


p.s. scusatemi se "rompo", ma sono nuovo di questo goto e ho ancora molto da capire.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io ebbi problemi con la ascom 5, e ho reinstallato la 4, in pratica mi fece impazzire l'autoguida.
http://download.ascom-standards.org/ascom41.exe

non ho approfondito la cosa, in effetti sto diventando molto superficiale, ma alla fine mi interessa il risultato e cercare di perdere il meno tempo possibile nei test.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, Massimiliano!!!!
Stasera provo e ti faccio sapere!!!
un caro saluto, Max


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010