1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 11:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 14:40
Messaggi: 63
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Durante il prossimo mese sarà possibile cimentarsi nella fotografia della cometa Lulin. Ecco i dettagli tratti da Corriere della Sera

MILANO - E’ in arrivo la cometa Lulin (C/2007 N3) ed è visibile nel suo transito tra le stelle della costellazione della Libra. Ora visibile solo con strumenti, promette di dare spettacolo in febbraio quando, il giorno 24 passerà alla minore distanza dalla Terra (0,41 unità astronomiche). Allora dovrebbe essere abbastanza luminosa da raggiungere la 4a magnitudine ed essere anche visibile ad occhio nudo.
Immagine

LA SCOPERTA - Quando era stata scoperta da Quanzhi Ye (Sun Yat-sen University, Guangzhou, Cina) che la ritrovava su tre immagini raccolte l’11 luglio 2007 da Chi-Shang Lin dell’Istituto di astronomia della National Central University di Jung-Li di Taiwan, era stata descritta come un asteroide. Ma J. Young del Table Mountain Observatory, in California, (Usa) sei giorni dopo notava intorno una coma con un nucleo luminoso centrale: era la conferma della natura di cometa.

DUE CODE - Successivamente B.G. Marsden ne calcolava l’orbita con successive approssimazioni man mano le osservazioni si moltiplicavano. I dati suggeriscono che dovrebbe essere la prima volta che Lulin visita la regione interna del sistema solare. Ora è in arrivo, vediamo se riserverà sorprese. Intanto già rivela oltre la coda luminosa una più debole «anti-coda».
Immagine

Giovanni Caprara
12 gennaio 2009


Bene, quindi ci sarà da divertirsi nel trovare questa cometa. Volevo però qualche consiglio su come fotografarla, data la luminosità non troppo alta. Non dispongo infatti di un inseguitore, ma di un semplice cavalletto con una reflex, con posa anche BULB e due digitali, la cui posa non supera i 30 secondi.
Grazie :)

_________________
-- Mauro'95 --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da osservare e fotografare!!!

Assolutamente!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 14:40
Messaggi: 63
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da osservare e fotografare, sì, ma come? Scusate la mia ignoranza. Da sperare nel meteo!

_________________
-- Mauro'95 --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma con tutte le fonti che ci offre internet al giorno d'oggi le notizie astronimiche dobbiamo prendere dal corriere della sera??
Comunque se ne sta già parlando nella sezione "Sistema solare" (che poi sarebbe anche quella giusta! :mrgreen: )

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="malve"]Ma con tutte le fonti che ci offre internet al giorno d'oggi le notizie astronimiche dobbiamo prendere dal corriere della sera??
quote]

Anche questo è vero :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 14:40
Messaggi: 63
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho voluto copiare la pagina dal Corriere della Sera, solo per comodità, era infatti molto piccola. Questo non significa che non so che ne parla anche sul sito della UAI. Scusate, se poi ho messo quest'argomento nella sezione sbagliata. Comunque, mi potete dire come fotografare questa cometa?
Grazie :)

_________________
-- Mauro'95 --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 22:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo è vicina allo scorpione, ma a che ora si vede?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 683
Località: Brescia
Visto che non hai una montatura, puoi usare la digitale con l'obiettivo alla massima apertura e con la focale compresa tra grandangolare e normale, la sensibilità a 400/800 iso, e il tempo a 30".
Se la cometa non è molto "cospicua" non aspettarti grandi cose però.
In oltre, non potendo inseguire, le stelle risulteranno un pò mosse ( in funzione della declinazione della zona inquadrata ).

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano Monti ha scritto:
Cavolo è vicina allo scorpione, ma a che ora si vede?


se non sbaglio adesso è dalle parti della vergine - quello del corriere probabilmente è un vecchio lancio d'agenzia

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Adesso è di sesta mag e si trova nella bilancia, poi passerà nella vergine poi leone e cancro (per marzo).
Se vai nella sezione sistema solare ho citato anche una fonte dove vedere il eprcorso ed avere le effemeridi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010