1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata Magnifica
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 3:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 1:22
Messaggi: 41
Venerdì sera.
Mi vesto a strati come le cipolle.
Arrivano le 10, carico tutto in macchina e parto verso il posto nei dintorni più buio che conosco.
Alle 10 e 30 sono li. Naso in sù.
Era tanto che non vedevo un cielo così bello.
Limpido. Nero. Quello che si vede già a occhio nudo ripaga lo sforzo.
Monto tutto. Faccio tutti i preliminari, di cui ho imparato l'importanza, meglio che posso.
Inizio ad osservare.
Faccio arrivare le 2 di notte.
Ho osservato con calma 5 oggetti in tutto.
Me li sono proprio gustati.
Riparto verso casa dove rientro alle 3.
Ero ben coperto, ma c'era freddo. Montare, smontare, trasportare, stare tanto in piedi, la settimana alle spalle... Sono stanco!
Ma felice...
Sono sicuro che a più di uno di voi è capitato a questo punto di pensare: "E' una di quelle cose per cui ne vale la pena"
Vero?

_________________


...
tanto ch'i' vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.

E quindi uscimmo a riveder le stelle.


Skywatcher 150/750 , Skywatcher 70/500
EQ5 SynScan
Genuine Ortho BP 18, 12.5 mm/TS HR 3,2 mm/TS SuperPloss 32mm
Barlow APO 2,5x TS
Diagonale TS 31,8 99%
Coma Corrector TS
Filtri: Baader uhc-s, Skyglow,Uv/Ir cut, Solar Continuum, Astrosolar; Astronomik OIII.
Olympus om1/ Nikon coolpix s560


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata Magnifica
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
astromingo ha scritto:
Sono sicuro che a più di uno di voi è capitato a questo punto di pensare: "E' una di quelle cose per cui ne vale la pena"
Vero?


Parole sante amico. Anche io venerdì pensavo la stessa identica cosa, riflettendo inoltre sul fatto che la possibile alternativa sarebbe stata probabilmente una serata casalinga a base di film o libro (cose entrambe rispettabilissime e che amo, ma per le quali è sufficiente uno sforzo ben minore).
La gioia di stare all'aria aperta, in compagnia, a svolgere un'esperienza così appagante e coinvolgente fa diventare quei piccoli sacrifici di contorno (la guida verso il posto buio, il montaggio, il freddo) un valore aggiunto al tutto.

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata Magnifica
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh si che ne vale la pena, la penso proprio come te :)

E spero di uscire presto questa settimana, appena il tempo lo concederà!

E' troppo bella la sensazione di pace, di relax quando si fa quel che facciamo noi...vale davvero qualsiasi sforzo, e anche un pò di freddo :)

Troppo appagante...

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata Magnifica
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 12:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne vale la pena, sempre.
Se c'è poi qualche amico ancora meglio, perchè con una birra e dei biscotti si fa pace col mondo.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata Magnifica
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Avete ragione: la sensazione di pace e serenità che si prova quando si osserva la volta celeste è impagabile!
:D

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata Magnifica
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Figurati che a tratti ho pensato di essere matto :lol:
Ma ne vale la pena eccome

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata Magnifica
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
che bello leggere questi resoconti! non vedo l'ora di provare anche io le stesse emozioni. L'altra sera son stato all'osservatorio dell'associazione vicino da me, è stato stupendo poter guardare in un telescopio. Ho una voglia matta di averlo e passare notti ad osservare...poi col tempo anche fotografare

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata Magnifica
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Astromingo,

ne vale la pena eccome e questo perché la volta celeste, quindi lo spazio, sono la vera natura della creazione, quella reale e non quella raccontata da centinaia di religioni, sette, ecc. ecc.

Guardando il cielo con vera passione neutrale e osservarlo nella sua maestosità e bellezza ti mette in contatto vero con lui.

Voglio proprio sentire qualcuno che dopo una serata a guardare le stelle torna a casa incazzato... ma quando mai?

Si torna sempre a casa felici, anche se a volte i sacrifici sono tanti e le cose non vanno sempre per il verso giusto.

Aggiungo che di tanti campi che frequento, qui nei forum di astronomia è lunico posto dove la gente è tutta calma e gentile, e questo non è un caso secondo me.

Buona continuazione a tutti.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata Magnifica
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione, la sensazione di osservare un cielo stellato è impagabile. A volte ti sembra di essere consapevole che è impossibile che siamo soli nell'universo.

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata Magnifica
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuamor ha scritto:
Hai ragione, la sensazione di osservare un cielo stellato è impagabile. A volte ti sembra di essere consapevole che è impossibile che siamo soli nell'universo.


:) ma ti pare che con tanto spazio ci siamo solo noi? Non esiste pensiero più illogico di questo ;)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010