1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
zano ha scritto:
Il 66 non so, ma l'80 non è una mezza sola, io mi accontento......per ora :wink:


Quoto 80ed ovviamente cè l'ho anchio. :wink:


No parlavo dell'Equinox, l'ED80 non ce l'ho

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zano ha scritto:
astrometeo ha scritto:
zano ha scritto:
Il 66 non so, ma l'80 non è una mezza sola, io mi accontento......per ora :wink:


Quoto 80ed ovviamente cè l'ho anchio. :wink:


No parlavo dell'Equinox, l'ED80 non ce l'ho



:wink:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io poso parlare per il megre da 80mm che cel'ho io, ha le lenti in fpl53 e non ha abberrazioni, mi trovo abbastanza bene quindi non lo cambierei con altri di pari diametro, lo venderei solo per un epsilon della takahashi che è di diametro superiore e molto più luminoso per rimanere con la stessa focale, puoi dare un occhiata alle foto che ho fatto io che sono nel mio sito.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anch'io possiedo un megrez 80 con lenti alla fluorite ma quello eun apo a tutti gli effetti, rende parecchio bene il bimbino. :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lillo78 ha scritto:
anch'io possiedo un megrez 80 con lenti alla fluorite ma quello eun apo a tutti gli effetti, rende parecchio bene il bimbino. :wink:


Il Magrez 80 è un doppietto e non un tripletto, quindi è un semi-apo :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nn deve essere per forza un tripletto puo' essere un doppietto ma con lenti particolari tipo alla fluorite pfl53, un ed e 'piu' semi apo ,tant'e' che nn da cromatismo in assoluto il megrez .


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mmmmm...non ne sono convinto :D
L'apocromatico nasce nativo con un tripletto, per mandare a fuoco gli RGB insieme e non creare appunto il cromatismo (a parte gli schemi Petzval che sono quadrupletti).
I doppietti riescono lostesso ad avere un buon risultato e spesso vengono venduti come apo, ma in realtà sono semi-apo.
Ma non essendo un tecnico specializzato in questo campo, parlo solo per quello che ho letto.
Rimando ai più esperti commenti più dettagliati. :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cado dalle nuvole :shock: il mio che tra l'altro ha il certificato made in usa tmb ed a cromatismo e davvero a zero sulla cella c'e' pure la sritta apo e pure sul certificato w.o usa che mi hanno dato,bha nn insisto. :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cecamente convinto che sia un ottimo strumento ma preferisco rimanere per il minimo ingombro.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Cecamente convinto che sia un ottimo strumento ma preferisco rimanere per il minimo ingombro.


Takahashi, li spendi una volta e non li spendi più :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010