1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un regalo deludente :(
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
si sicuramente un 7x risente meno delle vibrazioni...peccato che devo ancora attenderlo

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un regalo deludente :(
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anakin83 ha scritto:
Per quanto riguarda il lidl bino...beh, se lo trovi per quel prezzo è un ottimo binocolo "da battaglia"!


Ragazzi, non voglio fare la parte del ricco che non sono, ma un 7x50 da 150 euro è un binocolo da battaglia, da usare senza remore.
Altrimenti chi compera un corrispondente da 600/700 euro cosa dovrebbe fare? Tenerlo chiuso in una bacheca sotto vuoto?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un regalo deludente :(
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
bè per me che sto per compramri il tele....un bino da 150€ non mi sarei mai sognato di comprarmelo. ma massimo avrei spero 50€ anche se il bresser della lidl leggo dappertutto che dà molte soddisfazioni.


cmq ragazzi ho trovato un binocolo di mio nonno della TOSCO... avrà 40 anni questo binoco è un 20x50 e c'è scritto 3°....mamma mia però quanto balla! inoltre credo sia poco luminoso vero?

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un regalo deludente :(
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Anakin83 ha scritto:
Per quanto riguarda il lidl bino...beh, se lo trovi per quel prezzo è un ottimo binocolo "da battaglia"!


Ragazzi, non voglio fare la parte del ricco che non sono, ma un 7x50 da 150 euro è un binocolo da battaglia, da usare senza remore.
Altrimenti chi compera un corrispondente da 600/700 euro cosa dovrebbe fare? Tenerlo chiuso in una bacheca sotto vuoto?


Si si, senza dubbio...ma 18 euro per un bino così imho sono ben spesi...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un regalo deludente :(
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Anakin, sei sicuramente giovane e questa tua caratteristica (che è, ovviamente, un pregio :D ), ti riempie di entusiasmo e di voglia di fare, o meglio, di correre, ma prima di correre è bene imparare a camminare; sei agli inizi e vorresti tutto e subito, ecco forse perchè attendi un po' amareggiato il 7x50...vorresti qualcosa di più per vedere di più, ma è bene tu prenda pian piano confidenza con il cielo imparando, con umità, a conoscerlo ed un binocolo 7x50 va benissimo per questo scopo. Dunque attendilo con gioia e poi usalo con profitto perchè quella apertura e quell'ingrandimento ti daranno parecchie soddifazioni; quando avrai confidenza con il cielo, cioè con le varie costellazioni ed i numerosi oggetti godibili con lo strumento, potrai passare ad uno di apertura superiore, ma senza necessariamente vendere il 7x50. Pure io ne ho uno e mi capita di trascorrere serate osservative in compagnia solo di quello.
Ciao,
fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un regalo deludente :(
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie del consiglio!per il 20x50 dovrei comrpar eun cavalletto e non è aria perchè riaprmio soldini epr il tele ma nel frattempo che mi arriva il 7x50 comprerò quella della lidl così per quando avrò il telescopio, che conto di comprare a fine mese, almeno conosceòr un po' meglio il cielo e mi accompagnerà anche dopo fino a quando avrò il 7x50

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un regalo deludente :(
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anakin83 ha scritto:
grazie del consiglio!per il 20x50 dovrei comrpar eun cavalletto e non è aria perchè riaprmio soldini epr il tele ma nel frattempo che mi arriva il 7x50 comprerò quella della lidl così per quando avrò il telescopio, che conto di comprare a fine mese, almeno conosceòr un po' meglio il cielo e mi accompagnerà anche dopo fino a quando avrò il 7x50


ciao io ho un 12x40 di fabbricazione sovietica avra'comeminimo 30anni!!!pero' x osservare il cielo senza troppe pretese va' benissimo.... anche se e' un po' pesante :!: :!:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un regalo deludente :(
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
dopo voglio sperimentar eil 20x50 anche s eocn questo iinquinamento lumisono sarà dura

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un regalo deludente :(
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco! L'inquinamento luminoso! Quello si che dovrebbe essere un problema, non il 7x50 :) .

Giusto questo fine settimana l'ho passato a studiare con degli amici, come al solito.
Questa volta però, come meta di studio, abbiamo scelto un Eremo (S.Giminiano) sulle colline modenesi vicino a Gainazzo, dove passare tre giorni di studio serrato. Stupenda convivenza studio 8) !

La prima sera, venerdì, prima che cominciasse a nevicare, abbiamo trovato un cielo stupendo ed indovina cosa avevo io dietro?

Con un 7x50 si vedono tantissimi oggetti, e per imparare a conoscere il cielo secondo me è quasi d'obbligo prima del telescopio.. io per lo meno prima del mio primo tubetto ho usato per 5 mesi un binocolo. (quello scrauso della lidl).

Ho osservato tutti gli oggetti che mi venivano in mente e di cui ricordavo la posizione, gli Ovvi M42, M44, M45.. poi m35,m36, m37, m38, m41, m34, il doppio ammasso nel Perseo, e poi ancora NGC 752, m103, si intuiva m57, ovviamente m31 (stupenda), e... hai voglia!!

Io lo bacerei questo tuo amico! Regalo che merita un 9 minimo.

Inboccallupo allora!
Facci sapere.

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Ultima modifica di Monty il lunedì 2 febbraio 2009, 19:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un regalo deludente :(
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 7x50 è luminosissimo, leggero e con una grande pupilla, se vai fuori città e ne sfrutti le caratteristiche vedrai che non ti farà mancare gli ingrandimenti...poi io lo terrei anche in seguito... un buon binocolo leggero è il compagno della maggior parte delle osservazioni di tutti gli astrofili tele-dotati, è insostituibile.... :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010