1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima luce della spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve ragazzi
ecco la prima luce della spc900nc in attesa della scheda Fw per provare anche la Dmk
zone della luna....purtroppo leggera foschia...
seeing al solito...meno variabile..5\10
ho utilizzato il filtro ir-cut barlow 2x
pose cosi come sono uscite da registax4....solo regolaggi del welvelet e luminosità\contrasto.
http://www.postimage.org/image.php?v=PqUacaJ
http://www.postimage.org/image.php?v=gxqnZQA
http://www.postimage.org/image.php?v=gxqobji
purtroppo rivedendo le immagini forse potevo curare di piu la messa a fuoco....
ora sto lavorando alle riprese di saturno

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce della spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si vede che il seeing non era granchè, ma nel complesso un buon inizio! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce della spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.
Le immagini denotano sicuramente una buona dinamica di partenza.
Ho la sensazione che però tu abbia avuto problemi di fuoco o sbaglio? Anche se il seeing non è granchè avresti forse dovuto avere più incisione...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce della spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve ragazzi
si confermo
gho avuto decisamente dei problemi con la messa a fuoco
cmq a fine riprese mi sono accorto di avere anche il tubo scollimato
ma siccome ste benedette nuvole non mi mollano...non ho avuto tempo per abbozzare una collimazione
cieli sereni...

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce della spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvopa ha scritto:
Salve ragazzi
si confermo
gho avuto decisamente dei problemi con la messa a fuoco
cmq a fine riprese mi sono accorto di avere anche il tubo scollimato
ma siccome ste benedette nuvole non mi mollano...non ho avuto tempo per abbozzare una collimazione
cieli sereni...


Ecco l'arcano!
Se riesci la prossima volta, non farti prendere dall'angoscia della ripresa (succede anche a me :mrgreen: ), ma cerca di collimare meglio lo strumento sennò ogni ripresa sembra fuori fuoco!!!
Purtroppo con il seeing hai gli stessi nostri problemi!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce della spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si grazie Raf del consiglio
infatti anche con saturno ho avuto gli stessi problemi
appena il tempo lo concede per prima cosa collimo il tubo
un salutone

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce della spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una buona partenza Salvo. Concordo con quanto già detto da Raf e aggiungo che ad ogni sessione, prima di fare altro, è indispensabile fare un controllo della collimazione e operare se necessita.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce della spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonello
bhe avete perfettamente ragione
ma sai...10 giorni che guardo fuori e sempre la stessa minestra.....
appena ho visto le stelle son diventato CIECO :mrgreen:
W l'astrofotografia!!!

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce della spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho voluto riprovare a rielaborare una delle foto già postate della luna
questa volta ho usato il multipoint di registax4 a 11 punti ecco:


Allegato:
luna -3.jpg
luna -3.jpg [ 50.67 KiB | Osservato 765 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010