1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo venere con la spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve
ecco venere ripreso stasera
ho utilizzato il filtro Ir-cut
barlow 2x meade con il mio sc8
riprese da 10fps solo 1 a 15 fps
questa e quella a 15 fps circa 1000 frames
www.postimage.org/image.php?v=gxquoVJ

altra ripresa usando leggermente lo zoom della cam a 10 fps
898 frames su 1035
http://www.postimage.org/image.php?v=gxqvtgA

153 frames su 1035 a 10 fps:
ho utilizzato lo zoom digitale della cam....ma noto che aumenta anche il rumore
http://www.postimage.org/image.php?v=gxqvZHr

696 frames su 1050 ancora con zoom..
http://www.postimage.org/image.php?v=PqUujii

non riesco a capire perche ho quell'alone su venere...avete idea???

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo venere con la spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dimenticavo...ho usato anche il W47
ciauzzz

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo venere con la spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero carine salvo!!

Forse tra tutte preferisco la seconda versione!!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo venere con la spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danziger
grazie...anche se non capisco quella specie di alone a cosa e dovuto!!!
il fatto è che lo vedo anche nel filmato...quindi in aquisizione..
l'ultima volta che ho usato il W47 ho avuto lo stesso problema..
ma non capisco le cause...
penso sia una di queste:
1) non si avvita bene e crea uno sdoppiamento
2) ha il trattamento della superfice deteriorato e crea un alone
voi che dite?

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo venere con la spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh sicuramente se c'è un deterioramento della superficie del filtro ti devi aspettare delle immagini fantasma.
Per sicurezza fai una ripresa con un semplice IRcut (nuovo) e verifica la presenza o meno dell'immagine fantasma che può dipendere anche da riflessi interni al tubo o ai tubi di raccordo o alle barlow o al raccordo per webcam.
In questi casi si può operare mettendo del feltrino all'interno (guarda quello presente nel raccordo passo C/31,8 della DMK che hai ricevuto per avere un esempio).

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo venere con la spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie del consiglio Antonello
mi capita quando metto questo W47
ieri su saturno senza questo filtro non ho avuto questo problema
anche se saturno è molto meno luminoso
appena posso proverò sempre su venere ma senza il W47
salutoni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo venere con la spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il filtro è andato allora ;)
Tieni comuqnue presente che is tratta di un filtro IRpass (adesso tutti diranno che sono pazzo). In effetti la quota di segnale nel violetto (data anche la sensibilità media dei sensori in tale parte dello spettro) è nettamente inferiore a quello che invece passa in IR (visto che non IRcutted).
Difatti se lo vuoi usare come filtro violetto vero e proprio devi abbinargli un IRcut (non IR-UV cut), mentre da solo, nella media delle riprese planetarie, fungerà da IRpass largo (>700nm) con una piccola quota di violetto.
Occhio comunque che va usato tenendo conto della radiazione riflessa dai pianeti in suddette regioni dello spettro.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo venere con la spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
penso anche io che sia andato il filtro.....
bhe....ir-pass----non lo avrei detto... bhe ecco anche il perche va cambinato con ir-cut
buono a saperlo :mrgreen:
grazie

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo venere con la spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen: eh eh lo so che spesso faccio affermazioni "toste".

Ecco un esempio di come fare una tricromia su marte usando solo il filtro Violetto per il Rosso, il Violetto con Ircut per il Blu ed infine il Verde di sintesi tra i due.
Ovviamente il pianeta si presta a questo tipo di "malmenate":

Marte a colori con un solo filtro colorato e un IRcut

Se fai una ricerca sul forum qui trovi un argomento quando postai l'immagine.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo venere con la spc900nc
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho provato a rielaborare uno dei folmati di venere

Allegato:
venere - 219su1035 - zoomdigitale -lpi0006 - 31gennaio2009.jpg
venere - 219su1035 - zoomdigitale -lpi0006 - 31gennaio2009.jpg [ 33.72 KiB | Osservato 859 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010