1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque ho la motorizzazione originale DD1.

AR: stasera ho staccato il motore AR perchè non seguiva bene (è stato un martirio fare foto planetarie), ho controllato viti varie e riattaccato poi il tutto ben serrato. Ora sembra vada bene. Ma correggendo a 32x ho notato che la rotazione degli ingranaggi non è fluida, è, a volte, a scatti. Da cosa può dipendere? Questa scattosità può ripercuotersi anche nel normale moto siderale?
Più tardi effettuerò un test col 400mm.

Declinazione: ho notato un certo backlash non a 32x ma alla velocità di correzione intermedia. E' normale? Si può correggere?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao sunblack

secondo me devi solo regolare l'accoppiamento vsf/corona dentata.
Se in AR il moto a 32x non è fluido, vuloe dire che la vsf è troppo stretta addosso alla corona, prova ad agire sulla brugola centrale (quella piccola al centro della slitta di sostegno della vsf) stringendo leggermente, allontani la vite stessa.

In Dec, un po' di backlash è inevitabile, ma quando diventa troppo evidente potrebbe essere:
1) gli ingranaggi gemelli montati uno sull'asse del motore, l'altro sull'asse della vsf
sono bloccati da una piccola brugola che funge da grano di fermo e agisce su una parte spianata del rispettivo asse, se questa brugola non è ben stretta l'ingranaggio prima di trascinare l'altro ha un momento di "stallo" che determina il Backlash.
2) la vsf è troppo lontana dalla corona dentata, in questo caso devi stringere le 2 brugole grandi (esterne rispetto a quella piccola centrale) della slitta di sostegno della vsf
3) la slitta della vsf non è bloccata e si muove longitudinalmente, controlla le 2 brugole una opposta al''altra che trovano ai lati dell'alloggiamento della slitta della vsf, sul corpo della montatura.

Per i casi 2 e 3 devi comunque trovare il giusto accoppiamento, che non deve essere troppo stretto,perchè sforzerebbe, nè troppo lasc perchè genera backlash.

spero di essere stato chiaro

ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo per la risposta. Ho fatto 4 foto prova (2m sull'equatore celeste non guidate) col 400mm e mò và in AR meglio di prima! Mah misteri della fede...
Per il backlash in Dec, verificherò, ancora grazie.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010