1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

mi hanno proposto un Nagler T1 9mm di 9 anni di vita, tenuto benissimo a detta del venditore.

Mi sta chiedendo 155 €, è onesto oppure è troppo?

Grazie a chi sa dirmi qualcosa?

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bha... io non ho mai visto un Nagler di nessun tipo a meno di 150€...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessandro, a parte questo, il fatto che sia di 9 anni fa, e dando per buono che è tenuto bene, vuol dire qualcosa o anche anni fa facevano degli ottimi oculari?

In pratica sono meglio i Nagler odierni o la differenza non c'è?

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente il T6 è meglio di un T1. Cambiano i progetti, i materiali. Si tende a migliorare, non a peggiorare.
Però mi sembra che il T1 sia stato tolto di produzione ben prima del 2000
Io ho un 16 mm T2 addirittura dal 1992. E comunque me lo tengo bello stretto perché va molto bene
Se è in buone condizioni il prezzo è buono

Edit:
Ho controllato e il 9 T1 fu sostituito dal 9 T6 nel 2001
Ha doppio barilotto (1 1/4 e 2")

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
sono d'accordo con tutto quello che dice renzo, anch'io ho un vecchio type1 e non me lo lascio certo scappare.

in ogni caso prima di accettare l'offerta prova a sentire qualche rivenditore che prezzo ti fa per il nuovo, se la differenza è meno di una cinquantina di euro io andrei sul nuovo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente i Nagler odierni sono in qualche misura migliori (basti pensare ai trattamenti antiriflesso più moderni, ecc.),
ma anche i Nagler primo tipo sono eccezionali.
Leggiti il documento linkato da sbab in un altro topic
http://www.cloudynights.com/documents/naglers.pdf
(cercavo proprio questo link per risponderti, ma non lo trovavo).

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 1:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mystral, grazie per il documento, ci sono una cifra di informazioni.

Non pensavo che l'astronomia era un campo così vasto anche sotto il profilo delle attrezzature.

Comunque ho preso una decisione su come dotarmi in fatto di oculari.

Ho appena comprato i seguenti usati:

Vixen 8mm LVW per 80 euro
Unitron widescan 16mm per 90 euro

e poi nuovo il Televue Nagler Zoom 3mm—6mm a 322 euro

Per il momento penso di essere a posto.

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010