1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
il modello con micrometria ti serve a poco, meglio con una testa fluida; entro il tuo budget un oggetto simile a questo per l'USM 10x50 va più che bene;
http://www.tecnosky.it/william_optics_meccanica.htm
ma non stancarti di farti specificare che la testa sia fluida di tipo video con solo 2 mov (orizz e vert) frizionabili e non 3 mov indipendenti o a sfera perchè spesso fanno confusione
questo è ovviamante solo un esempio, fatti un giro anche su altri siti di astronomia e non dimenticare l'usato: potrebbe saltare fuori un manfrotto 055: da prendere la volo con testa 128 o 701


*******************************************************************

Ho fatto una passeggiata in archivio alla ricerca di informazioni di un treppiede per il binocolo.
Sono interessato ad un supporto di legno ( sembra che sopportino meglio le vibrazioni" tipo quello riportato nel sito citato da deneb nel messaggio di cui sopra del 09-12-08 del topic "consigli per cavalletto"
Mi riferisco a:

Treppiede in legno WO

Treppiede in legno per montatura EZ Touch
189€
Treppiede in legno con modifica per GP e cloni
199€

Noto però che manca della testa e non saprei che tipo e dove prenderla.
Non vorrei sforare di troppo però i duecento euro.
Come vi sembra come scelta e un treppiede simile quanto può sopportare?
Il treppiede che ho ora ha una testa fluida è un po' vecchio e lo sto usando per le prime osservazioni ma vorrei mettere in preventivo un modello più robusto e che mi permetta di lasciare lo strumento montato.
Sollevare ogni volta quattro chili con la sinistra e con la mano DX agire per l'avvitamento a volte può essere decisamente stancante.
Certo che dopo le visioni ti pagano di ogni fatica.
un caro saluto
stefanov
ps
ancora non sono andato nel deep .....ma già le stelle sono una gran meraviglia

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
forse mi sbaglio ma credo che i treppiedi per montature tipo gp non siano sufficientemente alti per l'uso con il binocolo, meglio un robusto cavalletto fotografico, credo

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ideale sono i treppiedi fotografici con la colonna centrale a cremagliera...però costano!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo,a meno che utilizzi un pantografo: in tal caso un treppiedi basso di tipo astronomico potrebbe andare bene

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Lo si è scritto più volte su queste pagine, lo stativo è importante quanto l'ottica, dunque è assolutamente consigliabile investire qualche soldino in un buon treppiede.
Condivido il post di malve, cioè un treppiede per uso fotografico con colonna centrale a cremagliera è l'ideale, ovviamente il tutto accompagnato da un'altrettanto buona testa fluida. Prova a sfogliare il catalogo Manfrotto avendo a mente il peso del tuo binocolo. Ho avuto, ed ho ancora, parecchi articoli di questa azienda e tutti sono all'altezza delle aspettative.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
15x60 ha scritto:
Lo si è scritto più volte su queste pagine, lo stativo è importante quanto l'ottica, dunque è assolutamente consigliabile investire qualche soldino in un buon treppiede.
Condivido il post di malve, cioè un treppiede per uso fotografico con colonna centrale a cremagliera è l'ideale, ovviamente il tutto accompagnato da un'altrettanto buona testa fluida. Prova a sfogliare il catalogo Manfrotto avendo a mente il peso del tuo binocolo. Ho avuto, ed ho ancora, parecchi articoli di questa azienda e tutti sono all'altezza delle aspettative.

fabio


**************************************************************

Grazie Fabio.
Hai per caso a portata di click il catalogo della manfrotto?
L'altro giorno ho provato a cercarlo ma senza successo. In ogni caso ci riproverò stasera.
Il bino dovrebbe pesare o 4 o 4.5 kg circa per cui credo che mi ci vorrà qualcosa di molto robusto tipo dalla 055 pro ( di cui mi aveva parlato Milo ) in su.
Peccato però quello in legno anche esteticamente aveva il suo fascino. Vorrà dire che punterò alla praticità.
ciao
s.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
http://www.tuttofoto.com/files/Cataloghi/testeetreppiedi_2008.pdf

http://www.tuttofoto.com/files/Cataloghi/treppiedi.pdf

http://www.tuttofoto.com/files/Cataloghi/teste.pdf

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
a cremagliere il 475 va benissimo ed è ancora ben trasportabile; indicata la testa fuida 501

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
a cremagliere il 475 va benissimo ed è ancora ben trasportabile; indicata la testa fuida 501


Aspetta deneb, il 475 con la testa fluida 501?
Scusami ma dove si trova tra i siti che gentilmente MR. 15X60 ha postato?
Dando un'occhiata a braccio sembra che purtroppo manchino i prezzi :?
Mannaggia!
stef.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per il 25X100
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
beh questo non lo so....sta a te fare le ricerche 8) ; i link di Fabio non li ho controllati: io ti ho indicato quei modelli sulla base di quello che ho provato e quello che utilizzo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010