albireo71 ha scritto:
Io su soggetti ad emissione tenderei a prediligere una pellicola diversa, la dia Kodak E200 Ektrachrome (o la sorellina Elite Chrome, meno selezionata ma quasi uguale) è fantastica sull'Ha.
La sensibilità può sembrare bassa ma su foto lunghe, dove conta la sensibilità sul lungo periodo (difetto di reciprocità) il valore nominale conta poco. La E200 poi ha una grana ragionevolmente piccola rispetto ad 1600 ASA. Al limite la puoi tirare in sviluppo a 400 ASA.
Poi, se vuoi spremere di + fai + pose (su questo soggetto potresti provare 4 pose da 20 minuti). Poi scanni la dia e fai la media delle 4 foto.
L'inseguimento non è malaccio, se l'hai fatto a mano.
Lavorare su pellicola è una lotta dura (ma romantica).
PS. Su oggetti tipo galassie o altro che abbia del blue starei su una Fuji SUPRA 400.
Continua cosi.
magari scannare le dia..non ho scanner per quello mannaggia..l'inseguimento si è fatto a mano..grazie dei consigli come detto nell'altro topik proverò anche quella pellicola..son solo agli inizi quindi mi impegno a fare molti tentativi