1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque omega centauri non si vede necessariamente da sotto l'equatore, basterebbe essere a una latitudine settentionale ma più "umana", invece di sto schifo di posizione in cui sta l'europa. Fate il conto di quanta roba in più si vede per esempio a 30°N rispetto a 45.
Un altro bell'oggetto australe, poco menzionato che però per me vale molto, e che mi perdo per pochi gradi (cioè dalle mie parti è ufficialmente sopra l'orizzonte ma bassissimo) è l'ammmasso della fornace.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
king ha scritto:
Ma ti rendi conto ?
Noi qui a patire gelo, neve e influenza e tu in un resort a fare l'espertone !
Questa è la gallina dalle uova d'oro, un'idea coi fiocchi !
Complimentissimi, quasi quasi ti regalo il Nagler T2... quasi... hem... forse parlo troppo e spesso a vanvera. :lol:

E la gente comune che diceva del cielo che tu tanto "espertamente" mostravi loro ?

A proposito di gelo, l'ercursione termica di 30° il giorno del rientro mi ha ammazzato o_0
Di gente, esattamente come nelle serate pubbliche di ogni circolo astrofili, ne ho torvata di ogni genere: i semplici curiosi, quelli che fanno gli altezzosi, quelli che chiedono <<ma quanto tira?>> e chi magari ancora ignorante però era molto interessato.
Due volte mi sono svegliato alle 3 per mostrare saturno a dei clienti del resort.
Tirare giù dal letto delle persone che pagano fior di quattrini per una vacanza extralusso/extrarelax significa che quantomeno sono riuscito ad affascinarli alla Faccenda :-)

king ha scritto:
Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: il 30x80 era forse di marca "Docter" ?

ho googlato un po' tra gli spotting scope ed ho vusto che era questo: Optolyth 30x80 BGA Collapsible
http://www.cloudynights.com/classifieds ... all&page=1
(tanto per intenderci)
Dalle condizioni in cui si trovava (salsedine/ruggine sulle parti metalliche) non avrei mai detto che fosse un gioiellino tanto costoso.

tuvok ha scritto:
e tutto cio' solo
weega ha scritto:
in seguito a serendipità

:lol:

volevo scrivere "fantasmagorica BOTTA DI C__O" ma poi rischiavo l'ostracismo dal forum :-D
No vabbè, ho scritto serendipità perchè ci sono state una serie di condizioni sinequanon per cui qualche anno fa o tra qualche anno non sarebbe potuto accadere.
Così come non sarebbe potuto accadere se non avessi alle spalle certe esperienze.
Allego un paio di fotille tanto per fare un po' lo sboroooone :-)

http://picasaweb.google.it/ottoruote/Ch ... 6924283554
(un paio di minuti con barndoor tracker portato dall'italia)

http://picasaweb.google.it/ottoruote/Ch ... 8606543234
(posa non inseguita, su cavalletto)

Mi sono mangiato le mani di non avere sul posto un telescopio con montatura equatoriale.
Ho tentato di fotografare Orione al fuoco diretto, che lì passa circa allo zenit e in teoria si può fare cn una montatura altazimutale prossima all'equatore terrestre, ma senza guida è impossible:
http://picasaweb.google.it/ottoruote/Ch ... 3124929074
oltretutto il tele era danneggiato quando sono arrivato sul posto, e anche dopo averlo riparato inseguiva malissimo

Vabbè, aborti di foto astronomiche, ma tanti ricordi
[OT] http://picasaweb.google.it/ottoruote/Ch ... irectlink# [OT]
ciao e cieli sereni!
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Belle le foto, in particolare il bimbo che aiuta la mamma al pozzo !... e tantissime altre.
Affascinanti le bellezze naturalistiche, autoctone o meno, comprese le bipedi... :lol:

Grazie Dan, sognare è ancora possibile !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Grande dani!!!

:D

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ESPERIENZA DI PRIMIERA!!! :lol: :lol: :shock: GRANDE

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 15:51
Messaggi: 22
È una delle prime cose che mi dicono TUTTI i conoscenti che vanno in Kenya... "E vedessi che stelle di notte, grande fa pomi" ( grosse come mele, n.d.t. ) e non sono affatto astrofili...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che invidia.......prima o poi lo si farà anche noi :wink:
Ciao.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 15:51
Messaggi: 22
Io pensavo ad un posticino sulla costa Ovest Irlandese, dicono che le prime due settimane di settembre sono sempre serene... Mi basterebbe una notte!!! Quest'anno c'è pure marte...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010