1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: stasera l'eq6 non va propio
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rientro da una serata pessima, volevo approfittare delle poche ore a disposizione per fare qualche scatto alla eskimo ma niente!! :(
dopo un po di fatica riesco a stazionare il c8 (canon al fuoco diretto) e scatto, con mia sorpresa ogni prova è una strisciata :shock: . Controllo e ricontrollo eventuali flessioni (mai avute con la canon bella stretta alla culatta del c8), l'allineamento al polo e il bilanciamento ma sembra tutto ok.
Rifaccio scatti da 30 secondi a 4 minuti e varia solo la "perfetta" linea delle stelle... il rumore dei motori è normale,punta come al solito e dalla pulsantiera muovendo a mano tutto ok.. ma dagli scatti sembra che non stia inseguendo :| !!!
cosa potrebbe essere?
help...


Allegati:
Commento file: 240 sec
IMG-240s-800-10004.JPG
IMG-240s-800-10004.JPG [ 79.59 KiB | Osservato 487 volte ]
Commento file: 480 sec
IMG-480s-200-10025.JPG
IMG-480s-200-10025.JPG [ 23.02 KiB | Osservato 463 volte ]

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stasera l'eq6 non va propio
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh se i motori giravano...la butto li...non prenderla male ma sicuro che il cannocchiale polare era sulla polare?
Te lo dico perchè a volte nella fretta si danno per scontate molte cose e a me una volta è successo che avevo sbagliato stella :oops:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stasera l'eq6 non va propio
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
Kiunan ha scritto:
Beh se i motori giravano...la butto li...non prenderla male ma sicuro che il cannocchiale polare era sulla polare?
Te lo dico perchè a volte nella fretta si danno per scontate molte cose e a me una volta è successo che avevo sbagliato stella :oops:



io una volta ho stazionato sulla beta dell'orsa minore, quando me ne sono accorto "ho raccolto i ferri" e me non sono tornato a casa (vabbe', ero sul balcone :D)

un'altra ipotesi puo' essere il selettore N-S se la eq6 è quella con la vecchia pulsantiera

potresti non aver bilanciato bene oppure la batteria poteva essere sacrica.

in ogni caso credo che sia capitata a tutti una serata in cui la montatura fa i capricci :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stasera l'eq6 non va propio
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
io una volta ho stazionato sulla beta dell'orsa minore,

Consolati non sei il solo.
Specie quando sono alla stessa altezza sull'orizzonte e c'è qualche nuvola non è così difficile fare casino, se ti può consolare.
Altra ipotesi, ma la vedo molto più difficile, è un filo che si è sciupato e fa un falso contatto (mi è capitato un minicorto circuito sulla pulsantiera di una HEQ5 che se ne andava per i fatti suoi)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stasera l'eq6 non va propio
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
...la batteria poteva essere sacrica.

:D


Quoto, il comportamento dei motori che sembra che inseguano e invece vanno a rilento è un classico della batteria scarica...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stasera l'eq6 non va propio
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
escluderei la batteria, visto che ero attaccato alla corrente :)
rintronato come sono non escludo di aver toppato la polare ma essendo la montatura fissa mi sembra strano. Proverò a cambiare il cavetto, magari stasera funziona tutto chi lo sa.
Cmq mi sono stranito parecchio viste le già scarse sere a disposizione :cry:
L'importante è che non siano i motori :roll:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stasera l'eq6 non va propio
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stasera la pioggia mi ha dato tregua ed ho fatto una prova cercando di capire il problema...
ps:solo a fine serata ho scoperto che il "piruletto" che ferma le manopole per l'azimut era lento e ruotava..infatti c'era un gioco in azimut della testa,neppure difficile da muovere con le mani...
comunque ecco il report :(
ho montato il c8 con la webcam e diagonale, ho bilanciato per bene ed ho allineato alla POLARE :mrgreen:
ho puntato betelgeuse(SUD),phad (NORD) e castor (EST).
tutte e tre arrivavano al bordo del cerchio (di kccdtools) della web: betelgeuse in 2' 31" phad 2' 43" e castore in 2' 21"
la deriva era in declinazione (per riportarle al centro bastava premere il tasto in basso della pulsantiera)
ho anche fatto la prova con un altro cavo dall' inverter (ero alimentato dalla corrente di casa)
come ho detto all'inizio non so se lo spostarsi della montatura faceva muovere in azimut la testa eq e la polare andava a farsi benedire.. :roll:

sob..


Allegati:
Commento file: vista al computer della deriva delle stelle
*(phad usciva verso il basso)

deriva.jpg
deriva.jpg [ 70.04 KiB | Osservato 393 volte ]
Commento file: deriva a montatura spenta (8,9")
*castor

spenta.jpg
spenta.jpg [ 71.33 KiB | Osservato 393 volte ]

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stasera l'eq6 non va propio
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, perché sob?
Hai trovato il problema ed è anche di semplice soluzione. Non sei contento?
O mi son perso qualcosa? :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stasera l'eq6 non va propio
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non so se è il problema è quello
:roll:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stasera l'eq6 non va propio
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
un'altra ipotesi puo' essere il selettore N-S se la eq6 è quella con la vecchia pulsantiera
No, è impossibile sbagliare emisfero e non accorgersene subito, perché in quel caso gli oggetti scappano via a velocità doppia di quella che già si ha a motori spenti!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010