1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta tra piccoli rifrattori apo.
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente anche io ho la strumentite.
Mi potete consigliare tra questi rifrattori quale è il migliore?
Ovviamente l'uso sarà quello di fotografia a grande campo e osservazione diurna.
Grazie.


http://www.telescope-service.com/Willia ... t.html#M72

http://www.otticasanmarco.it/Equinox66_OTA.htm


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... %26otn%3D2


Ovviamente accetto altri consigli. :wink:
Sempre lo stesso prezzo. :wink:

p.s Ho gia 80ed s-w

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Ovviamente anche io ho la strumentite.


Eh eh, non preoccuparti, tutto normale :wink:

Per quanto riguarda i rifrattorini in questione posso solo parlare per quello che ho letto, non avendone nessuno.

Il magrez, dicono che sia il peggiore della WO
L'equinox 66, non so, io possiedo l'80 e lavora bene, non è spianatissimo(soprattuto se usi una Dslr),
ma sono in attesa del riduttore spianatore WO che dovrebbe risolvere il problema.
Comunque come rapporto qualità/prezzo è eccezzionale.
Per il terzo mi spiace ma non lo conosco(io eviterei E-Bay).

Comunque ricorda che questi strumenti sono tutti semi-apo a doppietto spaziato in aria e non a tripletto.
Ciao. :D

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille!!!

Allora rimangono 2 in questione...

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Ti consiglierei di leggere anche qui:
viewtopic.php?f=3&t=35535

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dò una lettura.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io possiedo il Megrez 72 Doublet APO e' devo dire che non e' male, lo uso, per quello che riesco, in fotografia abbinato allo Spianatore/Riduttore 0.8x v. II e la resa cromatica e' buona,si nota una leggera vignettatura che tra l'altro la si puo' aggiustare con dei flat,forse ai lati del fotogramma non e' perfettissimo ma vale quello che costa e sono contento della spesa che ho fatto.
Gli altri strumenti mensionati non li conosco e non ne ho mai provati quindi conviene aspettare pareri da chi li ha provati.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille!

Sono però ancora indeciso. :(

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A quel prezzo secondo me, uno vale l'altro.
Cerca quelli che hanno le lenti fpl-53 che sono meglio dei fpl-51.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E come faccio?
Lo s-w che lenti ha??

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terrei in considerazione anche un Takahashi FS-60C usato, il prezzo è simile o poco superiore ma le prestazioni sarebbero ben diverse

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010