1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 9:22
Messaggi: 36
Località: Campobello di Licata (Agrigento)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea, grazie!

dunque le barlow buone esistono... ;) a questo punto mi cheido se sia meglio investire in un 6mm o in una barlow...

approfitto della tua risposta per chiedere un nuovo aiuto :) Con il famoso star-test mi sono accorto che il telescopio e' scollimato, in pratica non e' un cerchio ma un ovale l'immagine che vedo quando sfoco su sirio o altra stella molto luminosa.

E' il caso che provi io stesso a collimarlo? Non so se sia una operazione da neofiti...

Grazie!
Salvatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti rispondo io intanto. Devi farla tu la collimazione, col tempo sarai sempre più svelto e preciso nell'operazione.
Per aiutarti ti consiglio di usare un portarullino :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Ultima modifica di TAURI 74 il giovedì 29 gennaio 2009, 22:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Io le Barlow le uso solo per riprese hires. Per quanto buone è sempre meglio un oculare di focale corrispondente: il vetro è vetro...
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 9:22
Messaggi: 36
Località: Campobello di Licata (Agrigento)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie Tauri, collimato :) E' stato facile perche' anche se era molto scollimato si trattava del solo specchio primario, il secondario era ok e mi da l'impressione di essere quello piu' difficile.

D'altra parte e' ovvio che fosse scollimato: me lo hanno spedito con le viti di blocco della collimazione APERTE... ora le ho strette, anche se con delicatezza che ho paura a forzare qualunque cosa. In effetti il telescopio era l'ultimo e dunque 'abitava' in uno show room ... be comunque ogni cosa ha il suo rovescio positivo, ho dovuto affrontare subito questo problema e mi sento un po' piu' confidente anche se spero il secondario non mi si scollimi :)

Non so se e' stata la collimazione o il seeing migliore di questa notte ma Saturno era molto piu' bello oggi :) Stabile e nitido, si vedevano tre satelliti, due molto forti uno lontano a sinistra (credo titano) uno a destra piu' debole (non ho idea di chi fosse), e un terzo molto piu' incerto. Spettacolare!

Grazie ancora, ciao, a.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella li ANtirez!!

Si, se era molto scollimato il miglioramento in parte è dovuto anche a questo fattore, sicuramente!

Comunque mi ricordo che non fu difficile collimarlo, seguendo le istruzioni fornite...poi ora con il laser si fa in un attimo :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi avere una collimazione più precisa prima di osservare punta il tele su una stella luminosa e abbastanza alta nel cielo, sfoca la stella e lavora sulla concentricità dei cerchi intorno ad essa il classico star test:wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 9:22
Messaggi: 36
Località: Campobello di Licata (Agrigento)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger: si ... era tanta la differenza. Ma anche il seeing era molto diverso dunque non sono riuscito a isolare le componenti. Di certo se avessi avuto un 6mm ieri con quelle condizioni atmosferiche avrei visto di piu'. Anche se per ora Saturno suppongo non sia lo spettacolo che potrebbe essere normalmente per via degli anelli di taglio. Spero si sbrighino a cambiare posizione... ;)

Tauri: io ho fatto il contrario a dire il vero, prima l'ho collimato seguendo le istruzioni (ovvero guardando dentro il focheggiatore senza oculare) e poi ho fatto lo star test e i cerchi erano finalmente concentrici. La prossima volta per il "fine tuning" usero' la sfocatura, grazie per la dritta.

p.s. la differenza tra quello che si vede col telescopio caldo e quello che si vede dopo che ha raggiunto la temperatura ambientale e' incredibile!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai seguito la procedura giusta infatti lo star test è sul campo. Sei stato bravo io un'anno e mezzo fà lo feci per la prima volta e mi fece sbroccare di brutto :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010